
Manovra estiva, Gualtieri: altre 18 settimane di CIG
Estensione cassa integrazione ma più selettiva, misure a sostegno del lavoro, proroghe su fisco e riscossione: Gualtieri alle Camere.
Estensione cassa integrazione ma più selettiva, misure a sostegno del lavoro, proroghe su fisco e riscossione: Gualtieri alle Camere.
Il Governo punta a garantire le misure di sostegno al sistema produttivo e al reddito dei cittadini, per la ripresa e la tutela dell’occupazione.
Accordo al Consiglio UE: Recovery Fund da 750 miliardi, scendono di poco le sovvenzioni ma sale molto la componente prestiti a lunghissimo termine: all’Italia 81 mld a fondo perduto e 127 mld di finanziamenti.
Riepilogo di tutte le novità apportate al Decreto Rilancio nel suo iter di convesione in legge: agevolazioni fiscali ad ampio spettro per la ripartenza.
Il voto del Senato alla legge di conversione del decreto rilancio senza modifiche rispetto al testo uscito dalla Camera: principali misure, iter del provvedimento.
Il premier Giuseppe Conte ha firmato il Dpcm 14 luglio: confermati i protocolli anti-Coronavirus del Decreto 11 giugno, prorogati fino al 31 luglio, novità nei trasporti.
In Consiglio dei Ministri un nuovo decreto del Governo che definisca nuove regole di sicurezza anti Covid fino al 31 luglio e stabilisca il prolungamento dello stato di emergenza oltre tale data.
Il premier annuncia l’intenzione del Governo di prorogare oltre il 31 luglio lo stato d’emergenza in Italia: decisione in consiglio dei ministri.
Approvato in CdM il PNR: linee di indirizzo 2021-23 per gli interventi del Programma Nazionale di Riforma per la ripartenza post Coronavirus.
DL Semplificazioni: novità su appalti pubblici ed edilizia, servizi pubblici digitali, attività produttive, incentivi alle imprese, green economy.
In arrivo Decreto Semplificazioni: appalti senza gara ma con trattativa o affidamento diretto, snellimenti burocratici nella PA.
Proroga ammortizzatori sociali e scadenze fiscale per le imprese, nuove misure per il Rilancio: il governo prepara un nuovo decreto Covid per metà luglio, le anticipazioni di Gualtieri.
Il Governo non esclude un taglio dell’IVA per far ripartire i consumi, annuncia un taglio del cuneo fiscale e prepara un voucher per le donne manager: dagli Stati generali di Villa Pamphili al Piano per il Rilancio.
Rilancio economico, Piano Colao in cifre: focus su famiglie (34%), turismo (29%) e infrastrutture (26%), in coda investimenti per imprese e lavoro (7%).
Piano Transizione 4.0 approvato dalla Corte dei Conti: 7 miliardi per investimenti delle imprese in ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica e green.
Le critiche di Bonomi, il piano per la ripresa di Viale Astronomia, le rassicurazioni di Conte sulla centralità delle imprese nelle politiche del Governo: Stati Generali a Villa Pamphili.
Sostenere il progetto della Commissione Europea e farlo approvare in tempi brevi: il premier alle Camere in vista del Consiglio UE del 19 giugno.
Durante gli Stati Generali, il Governo incontra le associazioni imprenditoriali: focus sui pagamenti digitali per la ripresa del commercio, le proposte delle PMI.
Dal Governo un Piano di Rilancio basato su innovazione, green e inclusione, nuovi paradigmi per imprese e lavoro.
Tutte le misure a sostegno delle imprese e le attività produttive dei Decreti Cura Italia e Liquidità per contrastare l’emergenza epidemiologica COVID-19.
14 schede