
DEF 2023: tutto quello che c’è da sapere
Approfondiamo il tema del DEF, il Documento di Economia e Finanza approvato in questi giorni dal Governo con le stime di crescita e i dati sul debito pubblico.
Approfondiamo il tema del DEF, il Documento di Economia e Finanza approvato in questi giorni dal Governo con le stime di crescita e i dati sul debito pubblico.
Riforma Pensioni affossata da una spesa previdenziale che incide pesantemente sul PIL: i numeri del DEF e le previsioni per i prossimi mesi.
Nomine partecipate: Di Foggia in Terna, Cattaneo e Scaroni in Enel, Cingolani a Leonardo, confermati Descalzi (Eni) e Del Fante (Poste).
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il Documento di Economia e Finanza (DEF): PIL 2023 +1%, deficit 4,5%, 3 miliardi le risorse a disposizione.
Approvato anche al Senato il ddl di conversione del decreto Superbonus: deroghe, proroghe e novità per detrazioni e sblocco crediti.
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che rende attuativo il progetto per la realizzazione del ponte sullo stretto di Messina: ecco cosa prevede.
In Gazzetta Ufficiale il Decreto Bollette (DL 34/2023): ecco le principali novità sui bonus energetici, la tregua fiscale ed altre misure connesse.
DL Bollette approvato, cambiano gli sconti per famiglie e imprese ma anche la disciplina sulla tregua fiscale: ecco tutte le novità.
Decreto Bollette: restano Bonus Sociale e IVA al 5%, ipotesi sconto flessibile in base ai consumi per le famiglie e al prezzo del gas per le imprese.
Il Consiglio dei Ministri ha approvato la legge delega di riforma fiscale, decreti attuativi entro 24 mesi dall’approvazione alle Camere: le misure principali.
Riforma fiscale, il Governo incontra le parti sociali per accoglierne le istanze ed illustrare loro le linee programmatiche del Disegno di Legge Delega.
Anticipazioni sulla riforma fiscale: novità in chiave di riordino e semplificazione per IRPEF, IVA, IRES, IRAP, cedolare secca, tributi e riscossione.
Milleproroghe: Il presidente della Repubblica rileva criticità sulle concessioni balneari e violazioni di principi costituzionali nella legge di conversione.
Legge delega sul riordino degli incentivi alle imprese in Consiglio dei Ministri: criteri e regole standard per garantire certezza e visione strategica.
Bonus edilizi: il Governo annuncia norme transitorie per gestire il passaggio tra vecchie e nuove regole e conferma l’addio a cessione e sconto in fattura.
Prime ipotesi di soluzione ponte dopo lo stop alla cessione di crediti edilizi: al tavolo tra Governo e associazioni si punta alle compensazioni in F24.
Migliaia di imprese a rischio, in 40mila hanno anticipato soldi per i lavori e ora rischiano la chiusura mentre si fermano gli investimenti delle famiglie.
Decreto Legge sui crediti per i bonus edilizi: addio cessione e sconto in fattura, nuove regole sulla responsabilità solidale, cosa resta e cosa cambia.
Giorgia Meloni illustra le prossime riforme di Governo a partire dal Fisco: meno tasse sul lavoro e burocrazia, più incentivi per l’adempimento spontaneo.
Il Governo ha approvato il decreto Autonomie, le Regioni potranno chiedere nuove funzioni in base ai LEP: procedura, intesa e competenze trasferibili.