
Elezioni 2022, il calendario prima e dopo il 25 settembre
Come funziona la campagna elettorale e cosa succede dopo il voto: tutte le date, i passaggi e le regole da qui a dopo l’insediamento del prossimo Governo.
Come funziona la campagna elettorale e cosa succede dopo il voto: tutte le date, i passaggi e le regole da qui a dopo l’insediamento del prossimo Governo.
Decreto Aiuti bis, ristori e misure per il lavoro: Governo e Sindacati al lavoro su nuovi sostegni al reddito, si ipotizza anche un nuovo bonus 200 euro.
Il Governo Draghi non metterà mano alla Legge di Bilancio ma potrà approvare decreti anti-crisi e PNRR, oltre alla NaDEF: i prossimi impegni.
Governo in carica solo per gli affari correnti, ok a misure emergenziali come il DL Aiuti bis ma niente salario minimo o taglio del cuneo fiscale.
Dimissioni di Mario Draghi e scioglimento delle Camere: si vota il 25 settembre per il nuovo Governo, nel frattempo CdM al lavoro sugli affari correnti.
La crisi di Governo si è consumata in una settimana, portando allo scioglimento delle Camere: analisi ragionata di motivazioni (poco chiare) e conseguenze (molto rilevanti).
Il Governo ottiene la fiducia dal Senato solo con 95 voti, si astengono il Centrodestra e il M5S: giovedì discussione alla Camera, poi Draghi al Quirinale.
Il Governo chiede la fiducia e un consenso ampio con l’attuale maggioranza (risoluzione Casini) ma il centrodestra non ci sta: si decide al voto.
Appelli pro-Draghi da parti sociali e società civile ma partiti di maggioranza poco aperti al dialogo: comunicazioni in Parlamento e poi voto sulla fiducia, oggi al Senato e domani alla Camera.
PMI e Sindacati chiedono alla politica senso di responsabilità per assicurare stabilità in un momento cruciale per l’economia e la questione sociale.
Scenari di Governo: dinanzi alla crisi in atto, si delinea una gestione pro-tempore per il disbrigo degli affari correnti, a partire dal Decreto Aiuti bis.
Dopo l’approvazione con fiducia in Senato della legge di conversione del Decreto Aiuti, diventano definitive le nuove misure: ecco le novità fiscali.
Crisi di Governo: Draghi annuncia le dimissioni, respinte da Mattarella che lo invita a riferire in Parlamento, comunicazioni in Parlamento il 20 luglio.
Un nuovo decreto entro luglio con aiuti contro caro energia e inflazione, misure di sostegno al reddito, salario minimo e taglio del cuneo fiscale.
Lavoro, economia, pensioni: incontro con il premier Mario Draghi per rilanciare i redditi e tutelare gli italiani con un nuovo patto sociale.
DL Aiuti, il calendario dell’approvazione definitiva: fra le novità confermate, cessione crediti alle Partite IVA, rateazione cartelle e Bonus 550 euro.
Il Consiglio dei Ministri ha approvato in via definitiva le misure contro il caro energia in bolletta, estensione fino a fine settembre per tagli e bonus.
Approvato in CdM il decreto di Governo che rinnova le misure di contenimento costi dell’energia elettrica e gas in bolletta per il terzo trimestre 2022.
Si sblocca il Ddl Concorrenza: concessioni balneari fino a fine 2023, deroghe per i nuovi bandi fino a fine 2024, ok a indennizzi per gli uscenti.
Guida a tutte le misure del Decreto Aiuti che prevedono bonus, ristori e indennità per famiglie e imprese in crisi economica a causa della guerra.