
Fase 2: Guida pratica alle nuove regole per gli spostamenti
Cambiano le regole per gli spostamenti al tempo del Coronavirus: facciamo chiarezza su cosa si può fare e cosa no, a partire dalle visite ai congiunti.
13 schede
Cambiano le regole per gli spostamenti al tempo del Coronavirus: facciamo chiarezza su cosa si può fare e cosa no, a partire dalle visite ai congiunti.
13 schede
Fase 2 al via: online i chiarimenti del Governo, organizzati per area tematica, sulle novità introdotte dal decreto del 26 aprile sulle nuove aperture, gli spostamenti ammessi e le regole di sicurezza.
Emergenza Coronavirus fase 2: decreto 30 aprile del Ministero della Salute per il monitoraggio del rischio di contagio Covid-19 a partire dal 4 maggio, con l’allentamento del lockdown.
Finanziamenti a fondo perduto e meno tasse per le PMI, ingresso pubblico nel capitale per imprese medio-grandi, rinnovo cig, bonus autonomi, e un secondo decreto per il rilancio del Paese: Conte alle Camere.
Via libera della Camera all’aggiornamento del DEF e allo scostamento di Bilancio per finanziare la manovra economica di contrasto all’emergenza Coronavirus e di contenimento al rischio di recessione nei prossimi anni.
Negli utlimi anni si è sentita l’esigenza di apportare alcune modifiche al MES: ecco cosa prevede la riforma del Meccanismo di Stabilità Europeo.
Il Premier Giuseppe Conte illustra le novità della Fase 2, i contenuti del nuovo decreto con gli aiuti economici per cittadini e imprese, il calendario delle riaperture per le attività produttive e l’autocertificazione per gli spostamenti.
L’Aula di Montecitorio trasforma in legge il Decreto Cura Italia, testo blindato dopo le modifiche al Senato, verso il decreto Aprile con nuove misure di sostegno per l’economia reale.
Approvazione del decreto Aprile per fine mese, le anticipazioni di Patuanelli: sovvenzioni dirette dello Stato alle PMI fino a 10 dipendenti, bonus autonomi e professionisti più alto e per altri due mesi, taglio bollette e affitti per commercianti e artigiani.
Per capire la situazione attuale e il dibattito sul MES facciamo un passo indietro e vediamo storia e motivazioni che hanno portato alla sua creazione.
Vertici del Governo con task force, sindacati e Regioni sul piano per la fase 2: anticipazioni di Colao, indicazioni di Conte, linee guida INAIL per i luoghi di lavoro, riorganizzazione di spazi e orari, misure di prevenzione.
Il premier presenta la strategia del Governo, la fase 2 con apertura graduale di attività produttive e negozi, nuovi modelli organizzativi, decreto Aprile da 50 mld per famiglie e imprese.
La possibilità di richiedere il MES in Italia fa discutere, anche all’interno degli stessi partiti: la posizione del premier Conte e le sue dichiarazioni.
Governo ed esperti al lavoro su programma nazionale di riapertura e sugli step della fase 2 dell’emergenza COVID: le anticipazioni del Premier Conte su Facebook, entro la settimana i primi dettagli del piano integrato su lavoro, trasporti e sicurezza.
Dalla classificazione del rischio di contagio per le attiva produttive alla scelta dell’app volontaria per il contact tracing: prove tecniche di riapertura e toto date, in attesa delle decisioni di Governo per il dopo 3 maggio.
Decreto Aprile per fine mese, provvedimenti da 60 miliardi di euro, finanziamento per lo più a deficit: nuovi ammortizzatori e indennizzi, sconti fiscali, misure per imprese e turismo.
Cosa è il Meccanismo Europeo di Stabilità (MES), la sua storia e cosa prevede il Trattato ratificato anche in Italia, insieme agli altri Stati Membri.
Presentazione del modello 730 entro settembre, Dichiarazione Redditi Precompilata online dal 5 maggio (salvo slittamenti): calendario fiscale riscritto dall’emergenza Coronavirus.
Emergenza Covid-19 fase 2: il Governo affida ad una task force tecnica, guidata da Vittorio Colao, il compito di elaborare strategie per una ripresa graduale delle attività sociali, economiche e produttive.
Lockdown fino al 3 maggio, aggiornamento elenco attività che possono restare in attività, nuove regole per gli esercizi commerciali: il Decreto 10 Aprile.