
Governo: dietrofront su riforma ticket e tassa colf
La riforma del ticket non sarà immediata, dichiara Conte, mentre fa discutere la norma sul lavoro domestico che rende le famiglie sostituti d’imposta.
La riforma del ticket non sarà immediata, dichiara Conte, mentre fa discutere la norma sul lavoro domestico che rende le famiglie sostituti d’imposta.
Il Governo aggiorna stime e conti pubblici proponendo nel DEF un deficit/PIL portato al 2,2% per liberare risorse per una manovra 2020 espansiva: entro metà ottobre la Legge di bilancio alla UE.
Il DEF conferma in Legge di Bilancio un taglio del cuneo fiscale da luglio 2020: meno tasse sul lavoro per i redditi medio-bassi o nuovo bonus in busta paga.
Colpo di spugna per il regime agevolato con imposta sostitutiva al 20%: ora i forfettari devono farsi i calcoli per rimanere nella flat tax al 15%.
In Aula alla Camera il 7 e 8 ottobre l’ultimo passaggio della riforma costituzionale che prevede il taglio di 345 parlamentari: cosa prevede la legge, il dibattito sulla riforma elettorale.
Il premier Conte si prepara a rilanciare il patto con i cittadini: la manovra 2020 sarà radicale ma in cambio ci saranno meno tasse per tutti.
Nuova tassa su merendine e biglietti aerei: scambio tra Di Maio e Conte su pressione fiscale e strategie green, tra manovra da scrivere e conti pubblici da far quadrare.
Il CdM ha approvato il decreto sul perimetro di sicurezza nazionale cibernetica: a cosa serve, enti che ne fanno parte, obiettivi e procedure previste.
Competenze per il commercio estero, l’export, l’internazionalizzazione ed il sostegno al Made in Italy passano al ministero degli Esteri: il decreto e i piani del ministero.
Unificazione IMU-TASI, deducibilità per immobili strumentali e generale riforma della riscossione locale: gli interventi nell’agenda del Governo.
Dovrà procedere ad un ritmo serrato il Governo per rispettare le scadenze che porteranno fino alla definizione della nuova manovra 2020: gli step.
Bankitalia lancia l’allarme: debito pubblico alle stelle, al ministro Gualtieri il compito di scongiurare una nuova crisi.
Il Governo punta a scorporare gli investimenti nel Green New deal dal deficit, verso la manovra 2020: conti pubblici e vincoli europei, dibattito e calendario.
Un Italiano all’Economia UE e Conte già a Bruxelles: il Governo chiede per l’Italia un ruolo da protagonista, meno vincoli di bilancio e spazio per la crescita.
Dopo il passaggio alla Camera, il Governo Conte bis ottiene la fiducia anche al Senato: a margine del dibattito, novità e conferme del programma, in cui restano Quota 100 e Reddito di Cittadinanza.
La prossima manovra 2020 eviterà l’aumento IVA, conterrà taglio cuneo fiscale a vantaggio dei lavoratori, riordino agevolazioni fiscali: il programma del Governo, Conte alle Camere.
Cosa è la clausola di salvaguardia, quando è scattato in passato l’aumento IVA e quali risorse servono al Governo per sterilizzarlo.
Riforma fiscale con revisione aliquote IRPEF, salario minimo e taglio cuneo fiscale, Opzione Donna e Pensione giovani: fisco, lavoro, previdenza e imprese nei piani del Governo Conte bis in vista della manovra 2020.
Europa, fisco, investimenti, infrastrutture: le associazioni di imprese rivolgono le proprie richieste al Governo Conte bis.
Industria 4.0, Green, Made in Italy, Turismo, Export, Agricoltura: le novità per le imprese nel programma di Governo.