
Alta Formazione: al via proposte e voucher
Al via la quinta edizione del Catalogo Interregionale dell’Alta Formazione: offerte formative entro il 19 giugno, voucher da luglio anche per alto apprendistato nelle aziende private.
Al via la quinta edizione del Catalogo Interregionale dell’Alta Formazione: offerte formative entro il 19 giugno, voucher da luglio anche per alto apprendistato nelle aziende private.
Riforma dei contratti a termine, occupazione giovanile, pensioni e staffetta generazionale al centro del tavolo convocato dal ministro Giovannini con le parti sociali: le ipotesi allo studio.
Più lavoro per i giovani, sgravi alle aziende, contratti a termine più flessibili: ecco le modifiche allo studio per la Riforma del Lavoro, mercoledì 22 maggio vertice governo-parti sociali, atteso decreto.
Contratti a tempo determinato più flessibili per favorire le imprese e incentivi ad apprendistato e lavoro giovanile: ecco come il Governo Letta intende cambiare la Riforma del Lavoro.
L’accordo tra Confapi e Federmanager sui contratti di apprendistato per alta formazione e ricerca dei Quadri superiori delle PMI.
Le Regioni chiedono al Ministero del Lavoro misure correttive sul contratto di apprendistato di primo livello: stipendi proporzionati all’impegno in azienda, durata dei contratti più flessibile, incentivi e ampliamento dei diplomi conseguibili.
La Regione Lazio eroga incentivi alle imprese del comparto turistico per l’assunzione di giovani con contratto di apprendistato.
In vigore dal 2 marzo il nuovo Sistema Nazionale di Certificazione delle Competenze voluto dalla Riforma del Lavoro: nuovi titoli e attestati diversi da quelli formalizzati dai classici percorsi di studio.
La Riforma del Lavoro delude: il contratto di apprendistato è snobbato dalle aziende, la precarietà è aumentata e sono fermi al palo i due terzi dei decreti attuativi della Legge Fornero.
Le aziende ad attività stagionale godono di norme più flessibili sui contratti a termine degli apprendisti, così come anche le imprese che non applicano un contratto collettivo nazionale: ecco le indicazioni del Ministero del Lavoro.
Fidejussioni concesse da Confeserfidi alle imprese che assumono giovani con contratto di apprendistato.
Le istruzioni del Ministero del Lavoro sui controlli volti a verificare il rispetto della nuova disciplina sull’apprendistato introdotta dalla Riforma del Lavoro.
La Regione Lazio copre i costi per la formazione degli apprendisti in azienda: voucher fino al 100% per le imprese laziali che assumono con contratto di apprendistato: al via le richieste.
Contributi alle imprese della Provincia di Modena per l’inserimento in azienda di giovani laureati o diplomati.
Decreto Fornero per l’occupazione giovanile grazie al patto tra generazioni: il part-time dei lavoratori anziani (con contributi previdenziali pieni) garantirà nuove assunzioni a tempo indeterminato o con contratto di apprendistato.
Contributi alle PMI artigiane sarde che hanno assunto lavoratori con contratto di apprendistato: domande dal 4 dicembre 2012.
Analisi delle novità introdotte della Riforma Fornero per valorizzare l’apprendistato quale canale privilegiato di accesso dei giovani al mondo del lavoro.
Il Ministero del Lavoro ha avviato il programma biennale di cooperazione tra Italia e Germania per favorire l’occupazione giovanile incentivando l’apprendistato, formazione professionale e la mobilità transnazionale: un sito web e una casella mail per saperne di più.
Al via gli sgravi contributivi per le imprese che assumono apprendisti previsti dalla Legge di Stabilità 2012, lo ha reso noto l’INPS che riassume anche le principali novità della disciplina relativa all’apprendistato.
Chiarimenti INPS sul bonus assunzioni: il bando eroga incentivi alle aziende che impiegano e stabilizzano giovani e donne, tuttavia lasciano fuori le assunzioni atempo indeterminato degli apprendisti.