
Dl Lavoro, emendamenti su contratti a termine e apprendistato
Dl Lavoro in commissione alla Camera con 376 emendamenti, verso la riduzione dei rinnovi nel contratto a termine: le proposte di modifica e l’iter.
Dl Lavoro in commissione alla Camera con 376 emendamenti, verso la riduzione dei rinnovi nel contratto a termine: le proposte di modifica e l’iter.
Primi emendamenti al Decreto Lavoro volti a contenere la flessibilità concessa per contratti a termine e apprendistato, in Senato il Ddl con deleghe su contratti e ammortizzatori: l’iter.
Ministero del Lavoro, MIUR, Confindustria e Finmeccanica siglano l’accordo per il programma Garanzia Giovani (Youth Guarantee): informazione, formazione e assunzione.
Contributi per favorire l’attivazione di contratti di apprendistato e l’assunzione a favore delle imprese della Regione Basilicata.
Contratti a termine senza causale a 36 mesi ma nei limiti del 20% di organico, apprendistato più flessibile, novità su DURC, contratti di solidarietà e servizi per il lavoro: il Dl 34/2014 in Gazzetta Ufficiale.
La circolare INPS contenente chiarimenti sulle assunzioni agevolate finalizzate al reimpiego di lavoratori licenziati: come si applica all’apprendistato e le scadenze.
Durante il CdM Renzi ha annunciato le proprie scelte sul Jobs Act, le misure saranno spacchettate in un decreto legge, un ddl e un disegno di legge delega al Governo.
Approvate dalla Conferenza Stato Regioni le linee guida per l’apprendistato di mestiere, con percorsi differenziati per titolo di studio: i dettagli.
È stato convertito in legge il Decreto Istruzione che introduce interessanti novità anche per l’apprendistato ed il tirocinio in azienda dei giovani.
Prende forma il Piano nazionale Garanzia giovani, volto ad arginare la piaga della disoccupazione per i Neet tra 15 e 24 anni: previsti percorsi di formazione, consulenza, apprendistato e tirocini.
Gi Day a Roma il 25 settembre: focus sui vantaggi e l’applicabilità contrattuale dell’Apprendistato, sul lavoro giovanile sull’incontro con le aziende del territorio.
Incentivi per l’assunzione, modifiche alla riforma Fornero Srl a un euro, aumento Iva: guida alla legge di conversione del Dl Lavoro.
Pronte le istruzioni sul nuovo apprendistato professionalizzante, sui contratti a termine e sulle altre novità previste dal Dl Lavoro del governo Letta, convertito in legge: la circolare ministeriale.
L’INPS fornisce chiarimenti sugli sgravi contributivi concessi alle imprese agricole che stipulino contratti di apprendistato.
Nuovo apprendistato esteso a tutte le aziende e contratti, criteri per il bonus assunzioni, contratto a termine acausale più breve, incentivi start-up innovative fino al 2016: le novità del Governo sul DL Lavoro.
Istruzioni INPS sul regime contributivo applicabile nel caso di lavoratori in mobilità assunti con contratto di apprendistato.
Focus sul primo Pacchetto Lavoro approvato dal Governo: apprendistato nelle PMI, sgravi fiscali ed ASPI per assunzioni giovanili, contributi per la formazione, flessibilità nei contratti.
Slitta a fine mese il Pacchetto Lavoro all’esame del Governo, in Autunno il taglio del cuneo fiscale: da subito modifiche sui contratti, come emerso dalle anticipazioni al Festival di Fiuggi.
“Decreto del fare” entro giugno: Pacchetto Lavoro con bonus alle imprese che assumono giovani e modifiche alla Riforma Fornero su contratti a termine e apprendistato.
Sgravi contributivi e quadro normativo dell’Apprendistato dopo le ultime riforme: le PMI fino a 9 dipendenti non pagano per tre anni sugli assunti dal 2012 al 2016, per le altre micro-imprese previste altre agevolazioni.