
Riforma Contratti: quali cambiano, restano o spariscono
Riforma Contratti nel Jobs Act: ecco in dettaglio cosa cambia per cocopro, tempo determinato e indeterminato a tutele crescenti, apprendistato e per tutti gli altri contratti.
Riforma Contratti nel Jobs Act: ecco in dettaglio cosa cambia per cocopro, tempo determinato e indeterminato a tutele crescenti, apprendistato e per tutti gli altri contratti.
Comincia da qui il secondo tempo dell’apprendistato. E’, infatti, pronta la riforma pensata dal Ministero del Lavoro che prevede l’annullamento della quota di stabilizzazione del […]
Incentivi per l’apprendistato e contributi alle imprese liguri che assumono apprendisti: gli avvisi pubblici varati dalla Regione.
Assunzioni agevolate: i nuovi termini per accedere ai bandi FixO “Scuola&Università”.
Soltanto cinque Regioni italiane hanno implementato le linee guida in materia di apprendistato professionalizzante e di mestiere: scenari locali e adozione in azienda nei report ADAPT.
La Legge di Stabilità 2015 definisce nuove assunzioni agevolate ma solo per il 2015, abrogando le precedenti: ecco come funzioneranno i nuovi sgravi contributivi.
Incentivi per assunzione a tempo indeterminato nella Legge di Stabilità 2015 meno convenienti di quelli abrogati: a confronto nuovi e vecchi sgravi per la stabilizzazione di disoccupati e apprendisti.
La Regione Molise eroga contributi per la formazione esterna e l’acquisizione di competenze base, trasversali e tecnico-professionali attraverso contratti di apprendistato. I contributi sono corrisposti sotto forma […]
Contributi per la diffusione del contratto di apprendistato a favore delle imprese della Basilicata.
Gli esiti del convegno “Un Jobs act vicino alle imprese: proposte per un apprendistato semplice” promosso da Assolombarda.
La Regione Lombardia approva le regole per il contratto di apprendistato professionalizzante in base alle linee guida nazionali: materie, ore, erogazione.
Regole applicative del Ministero del Lavoro sulla riforma di contratto a termine e apprendistato: casi particolari, esempi pratici e calcolo delle sanzioni in una nuova maxi-circolare.
Le aziende che assumono giovani laureati, dottorandi e dottori di ricerca possono ricevere contributi e sgravi: tutte le informazioni del bando FIxO di Italia Lavoro.
Firmato il decreto ministeriale che consente alle aziende di avviare percorsi di apprendistato sotto tutoraggio agli studenti delle superiori.
Guida alle modifiche in materia contributiva con l’entrata in vigore del Decreto Lavoro per contratti a termine e apprendistato.
Le norme definitive del Decreto Lavoro al termine dell’iiter di conversione: contratti a termine più flessibili, meno paletti sull’apprendistato, DURC online in tempo reale.
Decreto Lavoro verso la conversione in Legge con voto di fiducia e maxiemendamento del Governo, confermando le ultimissime novità su contratti a termine e apprendistato.
Niente obbligo di assunzione, solo una sanzione per le aziende sopra i 5 dipendenti che sforano il tetto per i contratti a termine: otto emendamenti del Governo.
Il Decreto Lavoro non porterà ad un aumento delle assunzioni nelle imprese: il risultato del sondaggio Unimpresa.
I chiarimenti INPS sulle modifiche contenute nel Dl lavoro su contratti a termine e apprendistato.