
Sostenibilità imprese: intesa tra Enea e Confindustria Sicilia
Accordo tra Enea e Confindustria Sicilia al fine di favorire lo sviluppo ecosostenibile delle imprese locali.
Accordo tra Enea e Confindustria Sicilia al fine di favorire lo sviluppo ecosostenibile delle imprese locali.
Confindustria, Cgil, Cisl e Uil avviano una raccolta di fondi tra i lavoratori in azienda per le vittime del sisma: contributi volontari con trattenute in busta paga.
Una PA più snella ed efficiente, la riforma fiscale (PMI tartassate), una marcia in più sulla riforma del lavoro (non convincente), avanti su misure per accesso al credito delle imprese e debiti PA. Il discorso di insediamento di Giorgio Squinzi all’assemblea annuale di Confindustria, inizia il dopo Marcegaglia.
Accordo tra Confindustria Lombardia e Banca Popolare di Bergamo a favore delle imprese lombarde: finanziamenti agevolati e linee di credito per favorire investimenti e occupazione.
Secondo le analisi di Confindustria l’Italia è un Paese in ginocchio, nonostante la crisi economica stia allentando la presa e “il commercio mondiale vada meglio”.
Ultimo giorno per partecipare al progetto “Start Impresa” promosso da Confindustria Pescara: sostegno ai giovani aspiranti imprenditori.
Aperte le iscrizioni al Premio Innovazione per impresa 2012 promosso da Confindustria per diffondere la cultura d’impresa in Qualità ed Innovazione.
Il programma del nuovo presidente di Confindustria,Giorgio Squinzi, per la crescita delle imprese italiane: un Manifesto Programmatico di politica industriale.
Il ritardo nei pagamenti dalla PA al centro dell’incontro Governo, ABI, Confindustria: pronto un plafond di 30 miliardi di euro per lo smobilizzo dei crediti della PA più 5 miliardi per le PMI.
Ipotesi di compromesso sul Ddl di Riforma del Lavoro: imprese pronte a cedere sull’articolo 18 (licenziamenti e reintegro) se il Governo rinuncerà ai vincoli sulla flessibilità in entrata (assunzioni a tempo).
Confindustria ha convocato le imprese per trovare un fattore comune sugli emendamenti al ddl di riforma del lavoro da sottoporre in Parlamento: le richieste in un documento comune.
L’intesa siglata da ABI e Confindustria L’Aquila rappresenta una risorsa a favore delle imprese per l’accesso al credito e il potenziamento della liquidità.
L’intesa siglata tra Confindustria e Banca del’Adriatico favorirà la formazione e lo sviluppo dell’occupazione nelle PMI in Abruzzo: risorse fino a 600 milioni di euro.
La modifica delle accise statali sull’Energia Elettrica per le imprese rappresenta una voce di costo in più per le medie imprese: 15 mila Pmi a rischio rincari.
Nuovi aiuti alle imprese della provincia di Modena grazie all’intesa tra Confindustria e Carisbo: sostegno alle Pmi per la formazione continua.
Per favorire l’accesso al credito e al mercato dei capitali ABI, Borsa italiana e Confindustria hanno siglato un accordo che riservato alle Pmi che aderiscono al Progetto ELITE.
Partirà a metà febbraio il progetto CR.O.S. (Credito-Orientamento-Sviluppo) destinato alle imprese toscane associate a Confindustria Firenze: consulenza e sostegno per l’accesso al credito.
Confindustria e Cassa di Risparmio del Veneto a favore delle imprese locali: accordo per stanziare fondi fino a 1,3 miliardi di euro.
Fitto programma di corsi di formazione sulla sicurezza sul lavoro promosso da Confindustria Umbria, destinato a datori di lavoro e rappresentanti dei lavoratori.
Riforma del lavoro: vertice imprese-sindacati positivo pur senza documenti condivisi in vista dell’incontro con il Governo su ammortizzatori sociali, flessibilità e articolo 18, da cui si sentono però escluse le Pmi.