
Rottamazione quater compatibile con lo Stralcio mille euro
Chi aderisce alla Rottamazione quater per debiti ammessi allo Stralcio mille euro godrà comunque del condono il 30 aprile, con ricalcolo del debito a giugno.
Il condono fiscale o tributario è un disposto normativo che consente la sanatoria di debiti e pendenze (cartelle, liti…) che riguardano imposte e tasse anche a fronte di eventuali comportamenti illeciti e irregolari (evasione, omissione…), interessando anche l’intero debito o violazione in via definitiva, nel qual caso vi si riferisce come condono tombale.
Le più recenti misure in materia adottate dal Governo italiano esulano dal condono vero e proprio, declinandosi piuttosto in interventi di adesione agevolata (saldo e stralcio, pace fiscale, rottamazione, scudo fiscale, ecc.), simili al ravvedimento.
Chi aderisce alla Rottamazione quater per debiti ammessi allo Stralcio mille euro godrà comunque del condono il 30 aprile, con ricalcolo del debito a giugno.
Stralcio cartelle locali mille euro: online il modello IFEL con lo schema di delibera comunale sulla disapplicazione dell’annullamento parziale dei ruoli.
Online il modulo da inviare entro gennaio per la disapplicazione dello stralcio parziale e automatico dei carichi fino a mille euro degli enti creditori.
Entro marzo condono cartelle fino a mille euro, ma per multe e sanzioni o debiti verso enti territoriali o privati lo stralcio è solo parziale e opzionale.
Possibili novità in Manovra: lo stralcio cartelle slitta al 31 marzo e senza condono per tributi comunali e multe, solo uno sconto su interessi e sanzioni.
Nuova Rottamazione e condono cartelle in Legge di Bilancio 2023: primi dettagli su ruoli ammessi a stralcio o definizione agevolata e termini di pagamento.
Tregua fiscale: non solo condoni, rottamazione e saldo e stralcio cartelle ma anche ipotesi di sanatoria per evasori con processo in corso e voluntary disclosure.
Rottamazione, saldo e stralcio, condono cartelle: le ipotesi allo studio del Governo per la tregua fiscale annunciata da Giorgia Meloni.
Condono cartelle esattoriali fino a 5mila in automatico il 31 ottobre 2021: verifica dei debiti con stralcio, metodi di calcolo e regole di rimborso.
Riforma Fiscale: le sanatorie scoraggiano la compliance e non incentivano gli sforzi del contribuente: bocciato dall’OCSE il condono da 5mila euro.
In GU il decreto attuativo del condono cartelle fino a 5mila euro: entro ottobre annullamento automatico dei carichi, anche senza notifica ai beneficiari.
Con Decreto MEF del 14 luglio, sono state definite tempistiche e modalità per la cancellazione dei debiti fino a 5mila euro: ecco i dettagli.
Stralcio dei debiti fino a 5mila euro: nuovo servizio online di verifica sul proprio piano di pagamento della Definizione agevolata
In arrivo il decreto con la data di cancellazione delle cartelle esattoriali fino a 5mila euro affidate all’agente della riscossione fra il 2000 e il 2010.
In settimana, la conversione in legge del Decreto Sostegni, dopo scatta l’attesa dei provvedimenti attuativi per contributi e aiuti: da 30 a 90 giorni.