
Entrate Riscossione: EquiPro per intermediari, servizi e delga
Guida a EquiPro, il servizio online AdeR con cui gli intermediari possono gestire la situazione debitoria dei propri assistiti per carichi in tutta Italia.
Guida a EquiPro, il servizio online AdeR con cui gli intermediari possono gestire la situazione debitoria dei propri assistiti per carichi in tutta Italia.
Nel Ddl di Riforma della Giustizia, nuovi incarichi e deleghe ai Professionisti nei tribunali civili e delle imprese: le novità che sveltiscono i processi.
Protocollo di intesa tra INPS e CNDCEC per migliorare i servizi messi a disposizione dei commercialisti e dei loro assistiti.
Tutti i documenti da predisporre e verificare per utilizzare il Superbonus 110%, in attesa di semplificazioni: la checklist dei Commercialisti.
Versione aggiornata delle check list relative al visto di conformità ecobonus e sismabonus a disposizione dei commercialisti.
Ecco le iniziative degli Ordini professionali ad integrazione dell’esonero contributivo previsto da Manovra DL Sostegni, in attesa di decreto attuativo.
Esonero fino al 2026 dai contributi minimi per i neo-iscritti alla Cassa Dottori Commercialisti con più di 35 anni, contributi pensione rivalutati al 2,1%.
Emanato il bando 2021 per i contributi in favore di neo-iscritti alla Cassa Commercialisti per avvio studio, STP ed RTP: come fare domanda.
Contributi a supporto dei finanziamenti accesi dagli iscritti alla Cassa Dottori Commercialisti nel corso del 2021.
La nuova App per smartphone rilasciata dalla Cassa Dottori Commercialisti per gli iscritti: accesso a informazioni e servizi online.
Piattaforme online per far incontrare domanda e offerta di cessione del credito d’imposta da Suerbonus e non solo, per cittadini e professionisti delegati.
Prorogata la scadenza per certificare i crediti formativi: i commercialisti possono comunicare i cfp entro il 28 febbraio 2021.
Parte il 2 dicembre il corso online per i commercialisti che ricopriranno cariche dirigenziali negli enti del Consiglio Nazionale.
Piattaforma a disposizione dei commercialisti per certificare i contratti di lavoro delle aziende assistite: webinar di presentazione il 28 ottobre.
Il CNDCEC istituisce una commissione di esperti per presentare al Governo un progetto di riforma fiscale: le priorità e le tempistiche.
Accordo raggiunto tra Governo e Commercialisti: dialogo aperto su riforme e professione, moratoria sui versamenti di ISA e forfettari entro ottobre.
Confermato lo sciopero a settembre di commercialisti ed esperti contabili: il comunicato con motivazioni e richieste avanzate al Governo.
Astensione dei commercialisti, che non invieranno i dati fiscali a settembre e nelle prossime scadenze, sciopero contro la mancata proroga di luglio.
Fumata nera dal Governo sulla richiesta dei commercialisti di nuova proroga per le scadenze fiscali e i versamenti IRPEF, IRES e IRAP del 20 luglio.
Seminari online gratuiti per i commercialisti chiamati a gestire il passaggio generazionale nelle aziende familiari: calendario e informazioni.