
Coronavirus: al via un Fondo per l’Artigianato
Integrazione salariale per le aziende iscritte al Fondo di solidarietà bilaterale artigianato per sospensioni attività da coronavirus: l’accordo.
Cosa è la CNA – Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa, e come opera sul territorio per aiutare e favorire la nascita di nuove imprese. Gli interventi che ogni sede regionale adotta a favore delle aziende operanti sul territorio e gli studi che effettua per monitorare l’andamento delle stesse e la pressione fiscale cui sono soggette.
Integrazione salariale per le aziende iscritte al Fondo di solidarietà bilaterale artigianato per sospensioni attività da coronavirus: l’accordo.
Fuori Salone CNA alla Milano Design Week: eventi, incontri B2B e opportunità di confronto per conoscere le imprese coinvolte nella trasformazione digitale.
Sostegno agli startupper della Capitale con il nuovo sportello “Impresa Facile” creato da Cna Roma.
Giornata di protesta contro l’IMU organizzata dalla CNA abruzzese: le imprese invocano l’applicazione delle aliquote minime sulle attività industriali.
Per le imprese sarde l’IMU incide sui costi molto più che nel resto della penisola: l’allarme della Cna regionale.
Escludere gli immobili strumentali dal pagamento dell’IMU: Cna Savona lancia un appello sottolineando il peso fiscale sulle PMI, ulteriormente vessate dalla nuova TARES.
PMI abruzzesi in crisi a causa dei tagli al credito erogato dalle piccole banche: più difficoltà per le imprese che hanno investito sulla ricostruzione post sisma.
Niente rincari sulla Tares e aliquote minime per l’IMU: ecco le richieste della Cna Umbria a favore delle imprese locali.
Cna Umbria rende noti gli importi IMU che gravano sulle imprese locali: aumenti fino al 95% rispetto alla vecchia ICI.
Il 24 febbraio 2013 si terrà l’undicesima edizione della Business Run, il campionato italiano degli imprenditori organizzato dalla CNA di Roma.
Percorso formativo gratuito sulla sicurezza sui luoghi di lavoro per i lavoratori autonomi edili e impiantisti.
Per oltre la metà delle PMI laziali la crisi non è finita e il peggio deve ancora arrivare: calano gli investimenti e le richieste dall’estero, comprese le assunzioni.
Imprese rosa della moda itineranti: la CNA emiliana lancia il progetto “Temporary shop and trasmission” per sostenere l’imprenditoria femminile danneggiata dal sisma.
Equitalia Sud e CNA Lazio, accordo per un canale di comunicazione semplificato finalizzato ad assistere i contribuenti associati alla Confederazione.
Per le piccole imprese romane le aliquote IMU si fermano al 7,6 per mille, facendo risparmiare agli imprenditori 3 milioni di euro.
Nasce la CNA Crai nelle Marche, il centro regionale di assistenza alle imprese che offre servizi di consulenza e supporto alle PMI artigiane del territorio.
Pubblicato l’elenco delle imprese laziali beneficiarie dei contributi a fondo perduto concessi dall’INAIL.
Allarme liquidità Confidi in Lazio: la CNA chiede maggiori risorse alla Regione al fine di garantire più sostegno alle imprese.
Prende il via il progetto Digitalizzi@moci destinato alle PMI associate al Cna che desiderano innovarsi e usufruire delle opportunità offerte dal Web.
Nasce nella Provincia di Bolzano un’Agenzia finalizzata ad agevolare l’apertura di nuove imprese attraverso una procedura semplificata.