Miur: risorse per integrare alunni stranieri
I bandi del Miur per promuovere l?integrazione scolastica dei minori stranieri.
I bandi del Miur per promuovere l?integrazione scolastica dei minori stranieri.
Il Ministro Madia fa il punto sui decreti attuativi della Riforma della PA e sul rinnovo del contratto degli statali, scuola compresa.
Le novità della Riforma della Pubblica Amministrazione approvata in Senato.
Fino al 14 agosto è possibile inviare la domanda di assunzione secondo quanto previsto dalla Buona Scuola.
Tavolo di confronto a Palazzo Chigi sulla normativa relativa al pagamento dell?Imu da parte delle scuole paritarie.
Depositata la sentenza della Consulta che dichiara illegittimo il blocco di contratti dei lavoratori statali.
Nessuna tassa sull?aria condizionata delle abitazioni: il Mise precisa i limiti della normativa europea smentendo l?arrivo di nuove imposte.
Succede a Roma: licenziato il dipendente comunale che timbrava straordinari mai fatti.
Si della Camera alla Riforma della Pubblica Amministrazione: le misure approvate per dirigenti, Forze dell?Ordine, accesso ai dati della PA e cittadinanza digitale.
I punti chiave della Riforma della Scuola varata dal Governo Renzi e approvata dalla Camera.
Il 112 diventerà numero unico per le emergenze inglobando 113, 115, 118.
Il programma di assunzioni rivolto ai docenti precari: 4 fasi a partire dal 31 agosto.
Delega PA: novità su accesso ai concorsi pubblici, dirigenti statali e manager delle aziende quotate.
Rimborsi Inps per i redditi da pensione inferiori a 1500 euro a partire dal 1 agosto 2015.
Il Senato dice si alla Riforma della Scuola e al maxiemendamento dell?ultima ora: tutte le novità.
Arriva il no della Corte Costituzionale al blocco dei contratti e degli stipendi dei dipendenti pubblici.
Cos’è e come funziona il Reverse Factoring di Poste Italiane per lo smobilizzo dei crediti vantati dalle imprese fornitrici nei confronti dello Stato.
Il Miur chiarisce e tranquillizza gli studenti: cinque materie per la terza prova della maturità 2015 non sono un obbligo.
Arriva la prima scadenza per il versamento di Imu e Tasi 2015.
Nuove risorse in arrivo per rilanciare il turismo nelle Regioni del Sud Italia.