
Modulo domanda Reddito di Emergenza: come è fatto
Entra nel vivo il Reddito di Emergenza: come si compila il modulo di domanda di REm predisposto dall’INPS con apposito servizio online.
Entra nel vivo il Reddito di Emergenza: come si compila il modulo di domanda di REm predisposto dall’INPS con apposito servizio online.
Si terrà a fine estate il concorso per l’assunzione di 32mila docenti precari: niente test a crocette, prova scritta.
Consip al servizio degli operatori economici attivi sul MEPA e della PA: le iniziative per far fronte all’emergenza Covid-19.
Il Reddito di emergenza è online: sul sito INPS è attivo il servizio per fare domanda con scadenza fine giugno, requisiti e regole nel Decreto Rilancio.
Le novità per la PA previste dal Decreto Rilancio: procedure concorsuali digitali, più autocertificazioni e Smart Working.
Circa 16mila nuove stabilizzazioni di docenti precari grazie al Decreto Rilancio e allo stanziamento di risorse per la Scuola.
Nuova direttiva della Funzione Pubblica per la gestione del lavoro agile negli enti pubblici durante la Fase 2.
Prestazioni di esodo dei Fondi di solidarietà e accompagnamento alla pensione: nuove funzionalità del servizio online INPS dall’11 maggio.
False email INPS sul Bonus da 600 euro per rubare i dati della carta di credito, nel frattempo quasi un milione di domande di indennità Covid respinte.
Pubblicato il Gazzetta Ufficiale il decreto che regola le assunzioni a tempo indeterminato nei Comuni.
In Gazzetta Ufficiale i bandi per l’assunzione di insegnanti: 61863 i posti disponibili per la scuola dell’infanzia, primaria, secondaria di I e II grado.
Cambiano le modalità di accesso ai servizi informativi INAIL: come funzionano il canale telematico e il Contact Center.
Ill monitoraggio della Funzione Pubblica sullo Smart Working nella PA italiana rivela un tasso medio di adesioni complessive pari al 73,8%.
Sono 3,4 milioni le indennità da 600 euro accolte dall’INPS, il resto è in fase di correzione o istruttoria, lo status della domanda è online.
Nuova opzione per chi deve chiedere il Reddito o la Pensione di Cittadinanza: l’INPS permette l’invio online delle istanze tramite il proprio sito web.
Indennità INPS da 600 euro: erogate oltre 3 milioni di prestazioni, in fase di istruttoria altre 500mila, online servizio di consultazione domanda.
Si estende fino a luglio la possibilità di usare il bonus da 500 euro per acquistare risorse informatiche e organizzare la didattica a distanza.
Novità sui concorsi pubblici annunciati dalla Ministra Dadone per snellire la burocrazia e valorizzare le competenze trasversali e manageriali.
Consegna a domicilio della pensione per over 75 che la ritirano in contanti alle Poste: come richiedere il servizio, con delega ai Carabinieri.
Selezione straordinaria di 200 medici e 100 infermieri per far fronte all’emergenza sanitaria: candidature entro il 18 aprile.