
Open space: come cambia la produttività
Produttività, ecco come cambia negli open space a seconda dell’età di chi lavora: numeri, trend e soluzioni pratiche contro le distrazioni.
Produttività, ecco come cambia negli open space a seconda dell’età di chi lavora: numeri, trend e soluzioni pratiche contro le distrazioni.
Uno studio svela l’uniformità di intenti dei lavoratori, indipendentemente dalla generazione di appartenenza.
Favorire l’introduzione dell’Intelligenza Artificiale attraverso la valorizzazione delle capacità trasversali.
Avere dipendenti soddisfatti incide anche a livello economico in azienda: ecco le strategie degli HR Leader.
I benefici della tecnologia sul comparto delle risorse umane.
Utilizzare la tecnologia per migliorare il coinvolgimento e la formazione dei dipendenti.
Incentivare lo scambio tra le generazioni per far crescere l’azienda.
Come mantenere viva la relazione con il cliente in fase di crescita aziendale: formazione e feeback costanti per preservare personalizzazione ed empatia.
Suggerimenti per rompere gli schemi ed innovare l’azienda in modo creativo.
Piccoli errori che possono gettare nel panico: come superarli e farne lezione.
Personalizzare i tempi e la scrivania per imparare a conoscere il proprio ritmo produttivo.
Tre consigli del Manchester City per far funzionare una squadra, nel calcio come in azienda.
Gestire i dati dei dipendenti per migliorarne la carriera e costruire un rapporto di fiducia reciproca: strategie vincenti.
Il nuovo volto del manager: più coach e meno boss, consigli pratici e strategie per trarre il meglio dai propri dipendenti e collaboratori.
Aumentare la concentrazione a lavoro per ottenere una giornata più produttiva.
Imparare a gestire il lavoro con un atteggiamento positivo aiuta ad essere più produttivi.
Sviluppo delle competenze digitali, Intelligenza Artificiale, benessere dei dipendenti: questi e altri trend per il settore HR nel 2019.
Le regole di base per rendere i team che lavorano in remoto efficienti e produttivi.
Individuare il giusto Data Protection Officer per la propria azienda: pro e contro del DPO interno od esterno.
Aiutare i lavoratori a prendersi cura di sé per ottenere una maggiore produttività.