Tratto dallo speciale:

Cinque per mille con iscrizione facile

di Noemi Ricci

Semplificazioni in arrivo per gli iscritti al cinque per mille, con iscrizione “una tantum” ed elenco permanente.

Diventa più semplice l’accesso ai benefici del cinque per mille dal 2017: non devono presentare una nuova domanda per gli enti del no profit già iscritti nel 2016. E questo varrà anche per i prossimi anni, in sostanza l’elenco del cinque per mille diventa permanente, che sarà pubblicato tutti gli anni dall’Agenzia, e l’iscrizione una tantum al beneficio, con rinnovo automatico.

=> 5 per Mille 2017: modello e istruzioni

Elenco permanente e variazioni

Ad annunciare la semplificazione è stata l’Agenzia delle Entrate con la circolare n. 5/E/2017, con la quale ha illustrato le ultime novità normative previste dal Dpcm 7 luglio 2016, che ha adeguato la procedura di iscrizione al beneficio alla stabilizzazione del contributo.

Se regolarmente iscritti e ancora in possesso dei requisiti per l’accesso al beneficio, gli enti non dovranno più presentare ogni anno la domanda di iscrizione e la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà perché dall’anno successivo a quello di iscrizione l’Agenzia delle Entrate li inserirà automaticamente in un apposito elenco, integrato, aggiornato e pubblicato sul sito entro il 31 marzo di ogni anno.

In caso di variazione del rappresentante legale gli enti saranno comunque obbligati a presentare una nuova dichiarazione sostitutiva.

=> Stretta fiscale sui falsi no profit

Nuove iscrizioni

Per le nuove iscrizioni continueranno a valere le consuete regole previste dal Dpcm 23 aprile 2010, dunque:

  • gli enti del volontariato dovranno presentare all’Agenzia l’istanza telematica entro l’8 maggio 2017 (termine prorogato in quanto il 7 maggio 2017 è domenica) e la successiva dichiarazione sostitutiva entro il 30 giugno 2017;
  • le associazioni sportive dilettantistiche dovranno presentare l’istanza telematica all’Agenzia entro l’8 maggio 2017 e la dichiarazione sostitutiva all’ufficio del Coni territorialmente competente entro il 30 giugno 2017.

http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/nsilib/nsi/documentazione/provvedimenti+circolari+e+risoluzioni/circolari/archivio+circolari/circolari+2017/marzo+2017/circolare+5+31032017/CIRCOLARE_N.5_DEL_31032017.pdf