Detrazione spese odontoiatriche nel 730: modifica precompilata

Risposta di Anna Fabi

22 Maggio 2024 08:59

Giovanni chiede:

Come inserire la spesa per protesi dentale nel 730 precompilato se nella casella E1 è già indicata una certa somma di spese mediche e sanitarie? Devo correggere la cifra dei farmaci aggiungendo la spesa della protesi? Tale spesa risulta in elenco tuttavia non è stata conteggiata. Perchè?

Le ragioni per le quali il Fisco, pur avendo riportato la spesa fra quelle che danno diritto alla detrazione, non l’abbia inserita nella precompilata, possono essere diverse. In genere, il motivo è indicato nello stesso elenco di voci non utilizzate.

Di norma, la motivazione di fondo è la necessità di verificare il diritto, magari per limiti di spesa o per tipologia di servizio/prodotto.

Come aggiungere una spesa detraibile in dichiarazione dei redditi

Può controllare le voci di spesa agevolabili nell’elenco (esaustivo seppur non completo) delle spese sanitarie ammissibili alla detrazione IRPEF del 19% che trova in appendice alle istruzioni per la compilazione del 730/2024.

Una verifica che può dunque fare lo stesso contribuente, dopo di che procedere all’inserimento manuale nella precompilata, modificando il modello.

Confermo che nel suo caso bisogna aggiungere la voce di spesa alla somma già precompilata che trova nel modello di dichiarazione.

Compilazione del 730 in modalità semplificata

Un’utile strumento, che ha debuttato quest’anno e va incontro esattamente alla sua esigenza, è l’intera compilazione in modalità semplificata. E’ una nuova modalità di compilazione della dichiarazione, che non riguarda soltanto il quadro E, dedicato alla detrazioni ma l’intera dichiarazione.

Integrazione dati nel Modello 730 con la compilazione assistita

Esiste anche una modalità di integrazione guidata dei soli dati mancanti nel Modello 730 già precompilato, ossia la  compilazione assistita. Può selezionare l’opzione “Quadro – E, compilazione assistita” dal menù a destra, e poi procedere in base alle indicazioni che le vengono fornite. Dopo aver cliccato su spese sanitarie, si seleziona il pulsante “Aggiungi voce”, e si apre una nuova finestra che si riempie indicando gli estrema della voce di spesa, nel suo caso la protesi dentale. Alla fine dell’operazione deve cliccare sul pulsante Salva.

Hai una domanda che vorresti fare ai nostri esperti?

Chiedi all'esperto

Risposta di Anna Fabi