Temi trattati nell'articolo:
Ti è stato utile?
Attendere prego...
Per le future mamme di gemelli è previsto un doppio bonus? La domanda è unica o doppia?
Il premio alla nascita da 800 euro una tantum (ex bonus mamma domani) è una misura strutturale, introdotto dalla Legge di Stabilità 2017 (articolo 1, comma 353, della legge 11 dicembre 2016, n. 232), e riconosciuto al termine del settimo mese di gravidanza, oppure in caso di affidamento o adozione nel momento in cui si perfeziona l’atto.
Le indicazioni di carattere generale erano state fornite a suo tempo con le circolari INPS 27 febbraio 2017, n. 39 e 16 marzo 2017, n. 61.
La domanda si presenta all’INPS, in base alle istruzioni contenute invece nella circolare 78/2017. Modalità di presentazione: sito web dell’istituto di previdenza, utilizzando il PIN dispositivo, contact center integrato (numero verde 803.164 da rete fissa, oppure 06 164.164 da rete mobile, con tariffazione a carico dell’utenza chiamante), enti di patronato.
Bisogna certificare lo stato di gravidanza, mentre se la domanda viene presentata dopo la nascita del bambino bisogna indicarne il codice fiscale.
L’INPS pagherà il bonus nascita, che è appunto di 800 euro, con le modalità che il richiedente indica nella domanda: bonifico bancario o postale, libretto postale, carta prepagata con IBAN. Il beneficio è concesso in un’unica soluzione e non concorre alla formazione del reddito.
Il beneficio spetta per ogni figlio. Con il messaggio 13 novembre 2020, n. 4252 l’INPS spiega quindi come fare domanda nel caso delle gravidanze, adozioni o affidamento plurimi.
In caso di gravidanza gemellare, si può presentare domanda:
Nel caso di affidamento o adozione plurimi, è possibile presentare un’unica domanda con le informazioni di tutti i minorenni adottati o affidati oppure presentare una domanda per ogni minorenne adottato o affidato.