
Il calcolo dello scorporo IVA si può effettuare online con una formula, che si può utilizzare sia per quantificare l’imposta applicata su un importo netto sia per calcolar il dovuto in un importo totale al lordo dell’imposta.
=> Calcola lo scorporo IVA online
Le aliquote possono variare in base al bene o servizio e dunque, soprattutto per Partite IVA autonome, professionisti, free lance e aziende è utile conoscere il valore scorporato dell’IVA da applicare o già applicata in un’operazione di acquisto B2B, soprattutto a partire dal prezzo totale di un bene o di un servizio, poiché rappresenta un’imposta a debito sulle vendite e a credito sugli acquisti.
Aliquote IVA in Italia
Il calcolo dello scorporo IVA consente quindi di conoscere l’importo effettivo di crediti e debiti verso clienti e fornitori, un passo fondamentale per la creazione del rapporto IVA, ad esempio quando si stila un preventivo per lavori di recupero edilizio che godono di IVA agevolata. Ma i casi sono tanti, ed anche le aliquote applicabili ai diversi servizi e prodotti.
- 22%: aliquota IVA ordinaria applicata sulla generalità di prodotti e servizi;
- 10%: aliquota IVA ridotta applicata ad alcuni prodotti e servizi del settore turistico, su alcuni generi alimentari e per alcuni interventi di recupero edilizio;
- 5%: IVA su alcune prestazioni socio-sanitarie, assistenziali ed educative; alcune spezie per alimenti; alcune formule di trasporto;
- 4%: IVA su prodotti di primaria importanza, ad esempio generi alimentari.
Scorporo IVA: cos’è
Effettuando lo scorporo dell’IVA si calcola il valore fiscalmente imponibile di un bene e l’IVA, partendo dal prezzo IVA compreso. Più in particolare, con lo scorporo dell’IVA il prezzo di un bene viene suddiviso in due distinte componenti:
- la base imponibile, ovvero il costo effettivo del bene senza IVA;
- l’ imposta sul valore aggiunto pagata sul bene considerato.
=> Scorporo IVA: calcolo ed esempi
Scorporo IVA: formula
La formula che sta alla base dello scorporo dell’IVA è:
100 : (100+Aliquota IVA) = Somma imponibile : Prezzo finale del bene
Scorporo IVA: esempi di calcolo
Traduciamo in numeri la formula di calcolo per lo scorporo IVA sopra esposta. Ipotizziamo di aver acquistato un bene del valore di 200 euro sul quale viene applicata l’IVA al 22%. Inserendo tali dati nella formula si ottiene:
100 : (100+22) = Somma imponibile : (200)
Quella che vogliamo conoscere è la somma imponibile, ovvero il prezzo senza l’IVA, che sarà:
Somma imponibile = (100*200)/122 = 163,93 euro
L’importo dell’IVA pagata sarà invece pari alla differenza tra l’importo ottenuto ed il prezzo totale, quindi nel nostro esempio 36,07 euro.
Scorporo IVA metodo alternativo
Per calcolare lo scorporo IVA è possibile usare anche la seguente formula:
Prezzo finale: 1, Aliquota IVA (es. 1,22 per l’IVA al 22%; 1,04 per l’IVA 4%; 1,1 per l’IVA al 10%)
Traducendo la formula in numeri, ci rifacciamo all’esempio precedente e otteniamo:
- Somma imponibile = 200/1,22= 163,93 euro
- IVA = 163,93*0,22= 36,07 euro
Consulta anche la scheda dell’Agenzia delle Entrate per approfondimenti su come si calcola un fatturato imponibile IVA.