Scorporo IVA: formule semplificate ed esempi numerici

di Noemi Ricci

Calcolo scorporo IVA: le formule per il calcolo e alcuni esempi numerici per capire passo passo come scorporare l'IVA di un bene o servizio.

Lo scorporo IVA è un’operazione che viene effettuata da autonomi e professionisti con partita IVA per determinare il valore fiscalmente imponibile di un bene o di un servizio (base imponibile) partendo dal suo prezzo al lordo dell’imposta (IVA compreso) e applicando la corretta aliquota IVA secondo la normativa vigente.

=> Calcola lo scorporo IVA online

Questo procedimento risulta utile anche a coloro che hanno la possibilità di scaricare l’IVA, lo scorporo dell’imposta consente infatti di conoscere quello che è il prezzo del bene IVA esclusa e a quanto ammonta l’IVA da dedurre/detrarre.

Vediamo dunque quali sono le formule da applicare per calcolare correttamente lo scorporo dell’IVA con quale esempio pratico e numerico che ci aiuti a rendere il tutto più chiaro.

Scorporo IVA e imponibile

Con il calcolo dello scorporo dell’IVA, fondamentalmente andiamo a separare quello che è l’importo complessivamente pagato per l’acquisto di un bene o di un servizio nelle sue due componenti:

  • base imponibile, ovvero il costo del bene senza IVA, quindi l’importo che ad esempio andrà a pagare il professionista che scarica l’imposta;
  • IVA ovvero l’imposta sul valore aggiunto che viene pagata sul bene considerato e che poi dovrà essere versata allo Stato da parte del cedente il bene o il servizio.

Per le imprese l’IVA non è dunque un costo reale ma può essere vista come un debito sulle vendite o un credito sugli acquisti.

Come si calcola l’IVA conoscendo il prezzo di un bene?

Ma entriamo nel vivo del calcolo dello scorporo IVA e vediamo come calcolare l’imposta a partire dal prezzo finale del bene. A livello matematico si tratta semplicemente di effettuare delle proporzioni e applicare delle formule inverse. La proporzione su cui si basa il calcolo è:

100 : Aliquota IVA = Prezzo IVA compresa : Importo senza IVA

Da questa proporzione, applicando la proprietà del comporre otteniamo la seguente proporzione, che poi è la formula fondamentale che sta alla base dello scorporo IVA:

  • 100 : (100 + Aliquota IVA) = Importo scorporato dall’IVA:  Prezzo IVA compresa

Esplicitando l’importo senza IVA, lo scorporo dell’IVA si calcolerà con la seguente formula:

  • Importo scorporato dall’IVA = (100* Prezzo IVA compresa)/(100 + Aliquota IVA)

Lo stesso risultato dello scorporo IVA calcolato con la formula qui sopra si può ottenere con una formula più compatta che va semplicemente a dividere il Prezzo IVA compresa per l’aliquota IVA espressa come:

  • 1,22 nel caso di IVA standard al 22%;
  • 1,04 nel caso di IVA ridotta al 4%;
  • 1,05 nel caso di IVA ridotta al 5%;
  • 1,10 nel caso di IVA ridotta al 10%.

Per sapere il valore dell’IVA  si può applicare la formula:

  • IVA = Importo scorporato dall’IVA * Aliquota IVA percentuale

In alternativa, la formula più semplice per sapere l’IVA, una volta scorporata, è di effettuare la differenza tra importo al lordo e al netto dell’IVA:

  • IVA = Prezzo IVA compreso – Importo scorporato dall’IVA

Calcolo scorporo IVA: esempi pratici

Facciamo ora qualche esempio numerico, per capire meglio come funzionano le formule sopra esposte. Supponiamo di voler effettuare lo scorporo IVA relativo ad un acquisto di infissi, pari a 2.000 euro. L’IVA applicata agli infissi è pari al 22%. Applichiamo ora la formula dello scorporo IVA agli infissi acquistati:

  • Importo scorporato dall’IVA = (100*2.000)/(100+22) = 200.000/122 = 1639,34
  • IVA = 1639,34 * 22% = 360,66

Ipotizziamo invece di aver acquistato delle mascherine chirurgiche. L’IVA applicata alle mascherine è pari al 5%. Quindi su una scorta di mascherine chirurgiche costata 50 euro, la partita IVA potrà scaricare circa 2,50 euro di IVA, sulla base dei seguenti calcoli:

  • Importo scorporato dall’IVA = (100*50)/(100+5) = 5.000/105= 47,62
  • IVA = 47,62 * 5% = 2,38

Vediamo che utilizzando le formule per lo scorporo IVA semplificata e più compatta, così come quella per il calcolo dell’IVA, otteniamo gli stessi risultati:

  • nel primo esempio, dell’IVA applicata agli infissi, avremo:
    • Importo scorporato dall’IVA = Prezzo IVA compresa / 1,22 = 2.000/1,22= 1639,34
    • IVA = 2.000 – 1639,34 = 360,66
  • nel secondo esempio, dell’IVA applicata alle mascherine, avremo:
    • Importo scorporato dall’IVA = Prezzo IVA compresa / 1,05 = 50/1,05= 47,61
    • IVA = 50 – 47,62 = 2,38