
TFR in azienda o TFR su fondo pensione: quale preferire?
Tra lasciare il TFR in azienda o destinarlo a un fondo pensione, la scelta si basa su rendimenti e tassazione: regole e convenienza, caso per caso.
Tra lasciare il TFR in azienda o destinarlo a un fondo pensione, la scelta si basa su rendimenti e tassazione: regole e convenienza, caso per caso.
La stretta BCE sul costo del denaro impatta su mutui casa, credito al consumo e prestiti alle imprese, triplicati in un anno: i dati della Banca d’Italia.
BTP Italia 2028, raccolti quasi 10 miliardi di euro: tasso cedolare confermato al 2%.
Valore condiviso è la prima piattaforma in Italia di social lending immobiliare basata su blockchain: investimento minimo 500 euro e rendimento sul conto.
Carte di pagamento prepagate per pagamenti sicuri, soprattutto online: ecco le carte ricaricabili migliori di marzo, con IBAN e senza.
App Satispay per pagamenti elettronici, trasferimento di denaro, ricariche e altri servizi digitali: come registrarsi, come funziona e quanto costa.
Rimborso anticipato delle polizze vita sospeso fino al 31 marzo per i contraenti di Eurovita, niente blocchi per le pensioni complementari: come funziona.
Ecco l’elenco dei siti Internet che vendono via web o telefono assicurazioni e polizze false per RC auto: ecco come non cadere in trappola.
ABI: il punto sugli strumenti per far fronte al rialzo dei tassi con impatto sul costo della rata dei mutui variabili in vista del nuovo rialzo a marzo.
Novità per molti correntisti: Intesa Sanpaolo fa da apripista alla sostituzione degli assegni bancari con i bonifici istantanei gratuiti da maggio 2023.
Quanto vale un Buono fruttifero Postale oggi e domani: ecco come calcolare online e in tempo reale il suo rendimento, anche con rimborso anticipato.
È possibile per una PMI semplificare e digitalizzare la quotidianità contabile e finanziaria? L’esperienza del ristorante Weimei, che si affida alle soluzioni Fintech di Qonto.
Conti Deposito 2023, in aumento la convenienza: tassi maggiori, meno vincoli, più flessibilità e tempistiche di liquidazione più rapide.
BTP Italia: dal 6 marzo nuova emissione con durata 5 anni, cedole semestrali minime del 2% e premio di fedeltà dello 0,8% a scadenza nel 2028.
La carta ricaricabile PostePay, con o senza IBAN, permette di effettuare una vasta gamma di operazioni, in alternativa al classico bancomat bancario.
Aumento tassi di interesse anche a marzo, sale ancora l’importo della rata del mutuo: a chi conviene l’estinzione anticipata, quanto cosa e come funziona.
Il 2023 vedrà un nuovo aumento delle insolvenze aziendali: come azzerare i rischi con l’assicurazione del credito, affidandosi a soluzioni agili e 100% digitali.
Pro e contro del Crowdfunding Immobiliare, formula di investimento ad alto rendimento che riserva grandi opportunità, ma occhio ai rischi nascosti.
Fondo Pensione negoziale Laborfonds per dipendenti del Trentino Alto Adige: investire i propri contributi per ottenere una rendita vitalizia complementare.
Certificato di stipendio per ottenere un prestito o la cessione del quinto: come richiederlo e l’alternativa del certificato di servizio o busta paga.