
Mutui variabili, effetto rialzi BCE: aumento rata fino al 6%
Sesto rialzo dei tassi d’interesse per la BCE: si impenna la rata mensile dei mutui variabili, erodendo oltre il 30% del reddito medio familiare in Italia.
Sesto rialzo dei tassi d’interesse per la BCE: si impenna la rata mensile dei mutui variabili, erodendo oltre il 30% del reddito medio familiare in Italia.
Inflazione troppo alta: la BCE alza ancora i tassi di 50 punti base, rassicurazioni sulla solidità del sistema bancario, prudenza sugli sviluppi della monetaria, la stretta ha ridotto le stime di crescita dal 2024.
Consigli pratici per gestire il budget di coppia, risparmiare per un obiettivo comune e ottimizzare il capitale, evitando l’infedeltà finanzaria.
Alternative ai BTP e BOT: investire in CCTeu per ottenere rendimenti in base all’andamento dei tassi di mercato e quotazioni in base all’Euribor.
Rischio contagio dopo il crack SVB: le autorità rassicurano sulla stabilità del nostro sistema bancario ma auspicano un allentamento da parte della BCE.
Il Buono fruttifero Postale 3 anni Plus offre un rendimento fisso garantito dell’1,5% ed è rimborsabile in qualunque momento: il confronto con i migliori.
Fisco, nuova tassazione dei redditi finanziari: categoria unica, imposte per cassa, compensazione perdite, aliquota ridotta per investimenti in previdenza.
L’intervento governativo scongiura un effetto domino dopo il crack di SVB e Signature Bank e sblocca i deposti dei consumatori, ma i mercati tremano.
Martedì 14 marzo è in programma una nuova serie di aste per il collocamento di BTP a medio e lungo termine, che include Titoli di Stato Green: i dettagli.
La polizza vita sottoscritta all’estero non ha una finalità previdenziale e non è equiparabile a una pensione, quindi non rientra nel regime agevolativo.
Tra lasciare il TFR in azienda o destinarlo a un fondo pensione, la scelta si basa su rendimenti e tassazione: regole e convenienza, caso per caso.
La stretta BCE sul costo del denaro impatta su mutui casa, credito al consumo e prestiti alle imprese, triplicati in un anno: i dati della Banca d’Italia.
BTP Italia 2028, raccolti quasi 10 miliardi di euro: tasso cedolare confermato al 2%.
Valore condiviso è la prima piattaforma in Italia di social lending immobiliare basata su blockchain: investimento minimo 500 euro e rendimento sul conto.
Carte di pagamento prepagate per pagamenti sicuri, soprattutto online: ecco le carte ricaricabili migliori di marzo, con IBAN e senza.
App Satispay per pagamenti elettronici, trasferimento di denaro, ricariche e altri servizi digitali: come registrarsi, come funziona e quanto costa.
Rimborso anticipato delle polizze vita sospeso fino al 31 marzo per i contraenti di Eurovita, niente blocchi per le pensioni complementari: come funziona.
Ecco l’elenco dei siti Internet che vendono via web o telefono assicurazioni e polizze false per RC auto: ecco come non cadere in trappola.
ABI: il punto sugli strumenti per far fronte al rialzo dei tassi con impatto sul costo della rata dei mutui variabili in vista del nuovo rialzo a marzo.
Novità per molti correntisti: Intesa Sanpaolo fa da apripista alla sostituzione degli assegni bancari con i bonifici istantanei gratuiti da maggio 2023.