
Educazione finanziaria e smart working al Salone del Risparmio
Salone del Risparmio: smart working e parità di genere per un nuovo sviluppo industriale, educazione finanziaria per investimenti consapevoli.
Salone del Risparmio: smart working e parità di genere per un nuovo sviluppo industriale, educazione finanziaria per investimenti consapevoli.
La previdenza complementare permette l’anticipo del capitale, il riscatto o una rendita fino a pensione, oltre ad agevolazioni fiscali: vantaggi e opzioni.
Esempi di scelta tra investimenti alternativi, valutando il Tasso Interno di Rendimento e confrontando con il metodo VAN.
Allerta Consob e Banca d’Italia ai risparmiatori: senza regole, assai elevati i rischi delle cripto-attività, possono comportare la perdita del capitale.
BTP Futura, collocamento dal 19 al 23 aprile: ecco i tassi cedolari minimi garantiti per la terza emissione del titolo di Stato per piccoli risparmiatori.
La Scheda Informativa e la Nota Tecnica per la terza emissione del BTP Futura, online assieme alle FAQ: guida al titolo di stato per piccoli risparmiatori.
Titolo di stato con premio fedeltà, cedole semestrali e tassazione agevolata: investimento minimo di mille euro, sottoscrizione anche online o alle Poste.
Credito e pagamenti: in crescita i prestiti finalizzati e mutui immobiliari, soprattutto tra giovani Gen Z, in calo i prestiti personali.
Come scegliere la forma di investimento migliore per i propri risparmi tra fondi comuni, conti deposito, titoli di Stato e buoni fruttiferi postali.
Come fare ricorso tramite Arbitro Bancario Finanziario: controversie e soggetti ammessi, guida alla procedura di domanda, tempi e costi previsti.
Btp Futura, titolo di Stato per piccoli risparmiatori, seconda emissione: premio fedeltà fino al 3%, quanto si può guadagnare.
Consigli pratici per orientarsi nella scelta delle polizze vita, comprese quelle temporanee caso morte, e sull’età in cui è meglio stipularle.
Report ABI: sale la consistenza dei depositi sui conti correnti, di famiglie e imprese, meno investimenti, più liquidità.
Famiglie entro soglia ISEE e pensionati a basso reddito hanno diritto al conto corrente base con costi ridotti: requisiti, attivazione, recesso.
A che punto siamo in Italia con le criptovalute, quante e quali persone possiedono Bitcoin, quale il coinvolgimento femminile: i report del settore.
In calo i rendimenti dei fondi pensione nel primo trimestre 2020 ma sul lungo periodo restano più remunerativi del TFR: performance, adesioni ed effetto Covid sugli investitori.
Per uscire dalla crisi economica generata dall’emergenza COVID-19 la soluzione più lungimirante può essere la canalizzazione del risparmio in investimenti nel Paese: analisi a tutto tondo di Paolo Marizza.
ISEE 2020: controlli sul patrimonio mobiliare a rischio di duplicazione, con necessità di nuova DSU e documentazione a supporto.
Tutti i costi dei conti corrente in aumento nell’anno in corso: dai canoni dei conti, ai costi delle carte di debito, all’operatività allo sportello.
Il Governo ha recepito la Mifid 2 per la tutela bancaria e assicurativa, con sanzioni a garanzia di trasparenza sugli strumenti finanziari: la norma e il dibattito sui correttivi.