Contributi per giovani agricoltori del Veneto

di Roberto Rais

La Regione Veneto ha previsto l’erogazione di contributi per sostenere le capacità imprenditoriali di giovani agricoltori, mediante uno stanziamento di 30 milioni di euro finalizzati a incentivare – nel territorio regionale – il primo insediamento come capo azienda, favorendone la permanenza nelle aree rurali e promuovendo nel contempo il ricambio generazionale e la costituzione di imprese competitive.

I singoli contributi avranno un importo compreso tra 10 e 30 mila euro e saranno legati alla presentazione di un business plan che possa attendibilmente rappresentare il piano di sviluppo dell’azienda.

I requisiti per partecipare al bando sono i seguenti:

  • età compresa tra 18 e 40 anni (non compiuti)
  • insediati da meno di 18 mesi
  • licenza di scuola dell’obbligo e competenze professionali adeguate
  • iscrizione all’Anagrafe del Settore Primario
  • impegno a condurre l’azienda per almeno 5 anni
  • acquisizione entro 36 mesi della qualifica di Imprenditore Agricolo Professionale (IAP) con dimensione economica e aziendale minima.

Per avere accesso al regime di aiuti, il richiedente deve aderire ad almeno altre due misure del Programma di Sviluppo Rurale: oltre alla già indicata 112 (“Insediamento di giovani agricoltori”), obbligatoriamente la misura 121 “Ammodernamento delle aziende agricole” e la seconda a scelta fra la 111 – Azione 3 “Formazione professionale” e la 114: “Utilizzo di servizi di consulenza”.

Le domande dovranno essere inviate entro il 30 giugno. Questo il bando integrale, che vi invitiamo a consultare.