Lily Lapenna nata nel 1980 da genitori italiani è la fondatrice di Mybnk. La banca londinese può contare su 60mila correntisti pienamente soddisfatti dei servizi offerti: si tratta di una social enterprise che permette ai ragazzi tra gli 11 e i 25 anni di aprire un conto corrente imparando il valore del denaro e l’importanza del risparmio.
Altro punto di forza di Mybnk sono i prestiti a tasso zero, mai superiori a mille sterline, che permettono ai giovani di finanziare ed avviare i loro progetti d’impresa. Il tasso di restituzione si aggira intorno al 98% grazie al clima fiduciario instaurato con i giovani clienti. Oltre alle attività di project financing, Mybnk realizza anche programmi formativi in ambito finanziario ed imprenditoriale: sono gli stessi “alunni” che, dopo essere stati formati, diventano insegnanti e ambasciatori della banca, che ottiene così un poderoso ritorno d’immagine per acquisire nuovi clienti. Nonostante il successo, Lilly Lapenna non sembra intenzionata ad espandersi su scala internazionale: crede che la sua banca possa rappresentare un valido modello di riferimento per formare culturalmente i giovani alla finanza, e concedere prestiti alle microimprese, ma vuole rimanere radicata a Londra.

Accesso al credito veloce: nuova soluzione in chiave open banking
La partnership tra Tink e ConTe.it rende possibile effettuare valutazioni creditizie immediate per migliorare l’accesso al credito delle imprese.

Piccolo Prestito NoiPA per Insegnanti e Statali
Cos’è, come funziona e come richiedere tramite sito INPS il Piccolo Prestito NoiPA, concesso ai lavoratori statali e dipendenti presso gli Enti locali.

Bankitalia: mutui e prestiti più che raddoppiati
La stretta BCE sul costo del denaro impatta su mutui casa, credito al consumo e prestiti alle imprese, triplicati in un anno: i dati della Banca d’Italia.
PMI e Partite IVA senza credito: torna lo spettro usura
Credit crunch: cresce il rischio usura per Partite IVA e piccole imprese, sempre più penalizzate nell’accesso al credito bancario: l’analisi della CGIA.
Nuova Sabatini: come ottenere le agevolazioni sui Beni Strumentali
Nuova Sabatini 2023 per gli investimenti in beni strumentali delle PMI: ecco come accedere ai finanziamenti agevolati e ai contributi del ministero.
Come richiedere il certificato di stipendio per prestiti e cessioni del quinto
Certificato di stipendio per ottenere un prestito o la cessione del quinto: come richiederlo e l’alternativa del certificato di servizio o busta paga.
Banca Ifis racconta la transizione sostenibile delle PMI italiane
Per le piccole e medie imprese nostrane, la sostenibilità resta sempre al centro dell’attenzione e degli investimenti. L’evidenza dai dati del Kaleidos Impact Watch di Banca Ifis.
Lavoro nero nelle microimprese: sospensione attività con un solo caso
Provvedimento di sospensione per lavoro irregolare nelle microimprese: ecco cosa stabilisce l’Ispettorato Nazionale del Lavoro.
