
Agile Project Management
L’Agile Project Management per rispondere ad ambienti e contesti turbolenti, alta instabilità dei requisiti, progetti di durata breve, gruppi di lavoro di piccole dimensioni.
L’Agile Project Management per rispondere ad ambienti e contesti turbolenti, alta instabilità dei requisiti, progetti di durata breve, gruppi di lavoro di piccole dimensioni.
Quali processi devono essere previsti e monitorati dal project manager per una efficace gestione della comunicazione durante il ciclo di vita di un progetto.
Consulenti e Project Manager coinvolti nella realizzazione di progetti europei possono trovare particolare beneficio dalla conoscenza e dall’uso di questa metodologia introdotta dalla Commissione Europea
Guida all’utilizzo efficace di uno strumento semistrutturato di rilevazione uno-a-uno, fonte di spunti per la gestione di progetto: l’intervista
Quali sono le differenze fra “stato di avanzamento” e “review” e come utilizzare al meglio i due strumenti
Quale modello di PM nella PA? A questo interrogativo, il prossimo 13 novembre 2008 a Roma, proverà a rispondere dal vivo un vero e proprio “guru” del project management internazionale: Russel Archibald. Il fondatore del Project Management Institute, che ha collaborato tra l’altro con numerose agenzie governative, proverà a fare il punto sull’evoluzione di uno […]
Gli enti che riconoscono e attestano la professionalità di un Project Manager e i diversi livelli di certificazione disponibili
Tra gli approcci che stanno cambiando il modo di lavorare, figurano metodi e strumenti di supporto al processo di produzione del software. In tale ambito si colloca l’eXtreme Programming (XP), tra le più note metodologie agili di Project Management
Alcune tecniche di Agile Project Management stanno allargando il loro bacino d’uso: è il caso della metodologia SCRUM prestata al marketing.
L'uso di un blog aziendale al servizio della gestione di un progetto secondo l'approccio collaborativo bottom-up richiede il ricorso ad un weblog multiautore con esigenze di moderazione. Ma che cosa comporta moderare un blog di progetto? Quali sono gli accorgimenti e gli strumenti tecnici che si posso utilizzare per farlo? Dopo la pubblicazione di un […]