
Alternative alla scheda carburante
Le regole per la fruizione di detrazioni e deduzioni per l’acquisto di carburante per le flotte aziendali in vigore dopo l’addio alla scheda carburante.
Le regole per la fruizione di detrazioni e deduzioni per l’acquisto di carburante per le flotte aziendali in vigore dopo l’addio alla scheda carburante.
Guida all’utilizzo ottimale di WhatsApp nel caso in cui venga utilizzato anche per casi professionali.
Le regole in ambito giuslavoristico e previdenziale a fronte del via libera alle unioni civili e alle convivenze di fatto.
I Gruppi Facebook rappresentano il futuro del social media marketing, come strumento di community per le aziende, al posto delle Pagine: ecco perché.
Guida all’utilizzo di Google Analytics: focus sulla frequenza di rimbalzo che ci aiuta a capire il reale rendimento del proprio sito internet.
Guida all’utilizzo dei web analytics, primo fra tutti Google Analytics: come definire obiettivi utili a valutare la reale efficacia delle strategie di marketing.
In Italia si discute da sempre dei rischi/benefici della permanenza o la fuoriuscita dall’euro: le ragioni di chi è a favore, o contrario, all’Italexit.
Vademecum sul nuovo ISEE 2015: nuovi modelli, requisiti e voci di spesa per il calcolo del reddito e la conseguente possibilità di accesso ai diversi servizi pubblici di welfare.
Guida all’utilizzo dei video su Facebook, per sfruttare al meglio questo importante strumento di comunicazione.
Come compilare la DSU per il calcolo dell’ISEE corrente e le differenze tra questo e l’ISEE ordinario.
Con la riforma dell’ISEE sono stati introdotti modelli diversificati a seconda dello scopo per il quale viene richiesto l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente: video guida.
Guida alla scelta del giusto contenuto da pubblicare a seconda del diverso social network prescelto utilizzando il modello “Il quadrato dei contenuti online” sviluppato da Wired Italia.
Guida alla pubblicazione dei giusti contenuti sul proprio sito aziendale, per essere correttamente valorizzati dai motori di ricerca come Google.
I segreti dell'”Heard Trought” (HT) – “Sentito dire Da” per accreditare le proprie competenze su Twitter o anche su LinkedIn.
La Riforma delle Pensioni inserita nella Legge di Bilancio 2019 ha introdotto la cosiddetta Quota 100: requisiti, vantaggi e svantaggi.
Come gestire al meglio il profilo LinkedIn per migliorare la percezione che il web ha di sé e della propria attività.
Guida alle misure della Legge Bilancio 2019: la tassa sulle auto nuove più inquinanti e gli incentivi per l’acquisto di veicoli a basso impatto ambientale.
Guida all’utilizzo di “Google My Business” per creare gratuitamente la scheda della propria attività visibile su Google e su Google Maps.
Breve guida all’utilizzo ottimale delle storie su Instagram: formato che rappresenta un’eccellente strumento di comunicazione per le PMI.
Guida ad un utilizzo ottimale del social network professionale LinkedIn: consigli per aumentare e migliorare la propria cerchia di contatti.