
ReI, reddito di inclusione da dicembre
Il Reddito di inclusione (ReI) è legge, il decreto è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale: domande al via da dicembre.
Il Reddito di inclusione (ReI) è legge, il decreto è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale: domande al via da dicembre.
Guida alla disoccupazione agricola: beneficiari, requisiti, ammontare dell’indennità, modalità di richiesta e contribuzione figurativa.
Il Bonus di 80 euro in busta paga, il cosiddetto Bonus Renzi, spetta anche ai disoccupati in NASpI: la normativa.
Chiusa la fase di sperimentazione dell’assegno di ricollocamento, l’ANPAL conferma il prossimo avvio su scala nazionale.
Requisiti NASpI, calcolo e durata prestazione, importi e massimali 2017, istruzioni di domanda e decorrenza, casi particolari: guida all’indennità di disoccupazione.
Dis-Coll: sussidio di disoccupazione dei collaboratori anche a ricercatori e dottorandi: requisiti, calcolo prestazione, presentazione domande, istruzioni INPS.
Rapporto INPS su sussidi e prestazioni sociali dalla crisi a oggi, con il boom di cassa integrazione in deroga anche nelle PMI e la riforma degli ammortizzatori sociali.
Dal 2018 REI (reddito di inclusione) per famiglie in difficoltà con calcolo ISEE precompilato: sussidio di disoccupazione e inserimento lavorativo, assorbendo SIA e ASDI.
Sei mesi di Asdi per i disoccupati che hanno terminato la NASpI e hanno figli minorenni oppure più di 55 anni di età: requisiti, patto di servizio personalizzato, domanda.
In arrivo 30mila lettere ANPAL a disoccupati in NASpI: sperimentazione assegno ricollocamento, procedura di riqualificazione.