
Fatture e scontrini online da luglio: obbligo ed esenzioni
Entrata in vigore in due fasi per il nuovo obbligo di scontrino digitale: regole ed esenzioni in vista sulla trasmissione telematica dei corrispettivi.
Entrata in vigore in due fasi per il nuovo obbligo di scontrino digitale: regole ed esenzioni in vista sulla trasmissione telematica dei corrispettivi.
L’Agenzia delle Entrate attiva una procedura web per la memorizzazione telematica e l’invio dei corrispettivi giornalieri: verso il nuovo obbligo IVA.
Gli aspetti più importanti da conoscere in caso di partita IVA con due codici Ateco: contabilità e compatibilità con il regime forfettario.
TaxMan: nuova app per Partite IVA in regime forfettario: gestione della contabilità semplificata via smartphone.
Evasione IVA: la sentenza della Cassazione che chiarisce l’applicazione della soglia di tolleranza del 4% per la non punibilità penale del reato.
Gli imprenditori agricoli possono esercitare la vendita al dettaglio dei propri prodotti anche mediante e-commerce: cosa prevede la normativa.
In arrivo dal 2020 i modelli IVA precompilati: registri, liquidazioni periodiche e dichiarazioni annuali predisposti dal Fisco sulla base delle e-fatture.
Casi particolari per il pagamento del carburante con le carte da parte delle partite IVA per fruire delle deduzioni e detrazioni fiscali.
Flat Tax, esenzione IVA e concorrenza in gare pubbliche: il Ministero segnala il mancato accesso alla tassazione agevolata per professionisti in forma associata.
Proposta di legge Lega: IrpefIresPlus al 15% sul reddito incrementale delle Partite IVA: cosa prevede la nuova flat tax, sostitutiva di Irpef e Ires.
Partite IVA in Italia sempre più in regime forfettario, in testa resta il commercio, compreso quello elettronico: verso l’exploit con la flat tax 2019.
Regime forfettario, possono aderire alla flat tax anche i praticanti: nuove iscrizioni ad un Ordine o ad un Collegio non sono cause di esclusione.
Modelli Intrastat: quando e come le partite IVA devono presentarli.
Dichiarazione IVA 2019: scadenza, modello, istruzioni e novità per i Gruppi IVA e per chi passa dal regime dei nuovi minimi al regime forfettario.
Come annullare una fattura elettronica inviata al Sistema di Interscambio per sbaglio e come rimediare all’errore di una e-fattura duplicata.
Lavoro da dipendente e autonomo con partita IVA a confronto alla luce delle ultime novità normative introdotte con la Legge di Bilancio 2019.