
Credito PMI 2015: estesa la Garanzia
Il Fondo di Garanzia recepisce l’Accordo Credito PMI 2015, prorogando la garanzia in caso di sospensione o allungamento prestiti: ecco come inviare la comunicazione.
Il Fondo di Garanzia recepisce l’Accordo Credito PMI 2015, prorogando la garanzia in caso di sospensione o allungamento prestiti: ecco come inviare la comunicazione.
Le banche italiane iniziano ad adeguarsi al nuovo contratto indeterminato a tutele crescenti applicando gli stessi criteri del contratto a tempo indeterminato.
Accollo mutuo: cosa fare quando ci troviamo davanti ad un caso di separazione e abbiamo un mutuo in essere.
Moratoria mutui PMI in ripresa, nuovi plafond per finanziare imprese in sviluppo o con crediti bei confrotni della PA: il nuovo accordo ABI-PMI.
I dati mensili ABI rivelano come a gennaio le sofferenze bancarie siano ancora in aumento, ma i prestiti mostrano un miglioramento.
Rush finale per l’accordo ABI-PMI sulla moratoria mutui, firma entro il 31 marzo, previste anche misure per favorire investimenti nella ripresa.
Come risparmiare sulle rate del mutuo sfruttando le opportunità offerte da surroga e sostituzione.
L’accordo ABI imprese del 2013 su allungamento e sospensione mutui prorogato al 31 marzo 2015, data entro cui la Legge di Stabilità impegna le parti a stipulare una nuova intesa.
L’ABI rassicura, più mutui grazie al Jobs Act, ma da un’inchiesta su dieci banche solo una concede il prestito a fronte di contratto indeterminato a tutele crescenti: dati e riflessioni.
Al via il 9 marzo il piano BCE di QE, acquisto titoli di stato da 1080 miliardi di euro in 18 mesi: liquidità per 120-150 miliardi in Italia, l’impatto atteso per imprese, prestiti e mutui, investimenti, consumi.
Boom di mutui accesi grazie al Fondo di Garanzia Casa: ecco come accedervi.
Più credito alle imprese, spinta su consumi e investimenti, bassi interessi sui mutui: l’impatto del Piano BCE di QE sull’economia reale, reazioni e richieste delle imprese.
La moratoria sui mutui prorogata per le PMI e introdotta dalla Legge di Stabilità non è a costo zero: ecco cosa comporta aderire alla sospensione delle rate di prestiti, mutui e leasing.
Un modello semplice da utilizzare per calcolare un piano di ammortamento di un prestito a “quote di capitale” costanti.
Presto di nuovo attiva la moratoria sui mutui delle PMI, ABI e associazioni sono già al lavoro: i dettagli.
Come calcolare il piano di ammortamento di un mutuo a tasso variabile legato all’Euribor prelevando i dati automaticamente dal Web: modello Excel da personalizzare e scaricare.
Online il modulo di domanda per l’accesso al Fondo di Garanzia prima casa: garanzie statali sui mutui per acquisto e ristrutturazione immobiliare fino a 250mila euro.
Il crollo del mercato immobiliare e dei suoi mutui subprime ci ha portati ad una crisi di indicibile grandezza. Molti Paesi, come gli USA, hanno reagito meglio iniettando capitali (il cosiddetto quantitative easing) all’interno di un mercato asfittico. L’Europa purtroppo ha adottato politiche economiche diverse. E a pagare sono stati Paesi come Portogallo, Italia, Grecia e […]
Unicredit, FEI e Regione Siciliana insieme per sostenere gli investimenti e la crescita delle micro imprese e PMI attive in Sicilia nonché per la promozione di azioni per lo sviluppo del sistema produttivo. S i chiama Jeremie Sicilia PMI ed è uno strumento finanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale e dalla Regione Sicilia nell’ambito […]
Acquistare una casa o ristrutturarla grazie ai fondi statali. Adesso è possibile. E’ la soluzione che tenta, una volta per tutte, di rimettere in moto il mercato immobiliare ormai da troppi anni ingessato. Si tratta di 600 milioni di euro complessivi che, spalmati su tre anni, aiuteranno prevalentemente giovani coppie, genitori single e precari under […]