
Evasione IVA, controlli fiscali e lettere di compliance al via
Liquidazioni LIPE omesse o anomale: online le istruzioni dell’Agenzia delle Entrate per evitare ispezioni e regolarizzare le irregolarità IVA.
Liquidazioni LIPE omesse o anomale: online le istruzioni dell’Agenzia delle Entrate per evitare ispezioni e regolarizzare le irregolarità IVA.
Precompilata IVA con con le operazioni dal 1° luglio 2021: registri disponibili sul portale “Fatture e corrispettivi”, da modificare o accettare.
Come funziona la liquidazione periodica IVA mensile e trimestrale, come scorporare l’IVA da liquidare e calcolare l’IVA a debito o a credito da versare.
In scadenza le liquidazioni periodiche IVA 2021, disponibili anche in versione precompilata: calendario dei termini di versamento e comunicazione LIPE.
Quando è esente o soggetto ad IVA il servizio di consulenza in materia di investimenti fornito dalle società? I chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate.
Termini, istruzioni e modalità di invio della fattura elettronica in caso di scarto da parte di SdI in prossimità delle scadenze IVA.
Verso il Ddl delega di riforma fiscale: revisione scaglioni IRPEF e aliquote IVA, Flat tax con uscita soft tra i primi interventi in programma.
Aspetti fiscali del diritto di superficie: ecco quando è possibile dedurre i costi sostenuti.
Cosa è lo scorporo IVA, quando è necessario calcolarlo e quali sono le formule per conoscere l’IVA e l’imponibile partendo dall’importo totale del bene/servizio.
Le imprese che non aderiscono al regime OSS pagano l’IVA nello stato UE di destinazione, tutte le novità della riforma IVA che regolamenta l’e-commerce.
Dal primo luglio, in vigore le nuove regole per l’e-commerce B2C intra-UE: ecco come funzionano i due nuovi regimi IVA speciali OSS e IOSS ai fini IVA.
Precompilata IVA dal 2022, registri e comunicazioni periodiche da luglio 2021: il calendario delle novità fiscali ed i nuovi strumenti in arrivo.
La Brexit non fa perdere ai soggetti passivi stabiliti nel Regno Unito né il plafond IVA né lo status di esportatore abituale: i chiarimenti del Fisco.
In scadenza la comunicazione da inviare al Fisco per le operazioni in contanti effettuate dai turisti stranieri in ambito Tax Free Shopping.
Entro fine aprile acconto IRPEF, IRES e IRAP per ISA e Forfettari, il 16 del mese liquidazioni IVA e ritenute: il calendario fiscale dopo le proroghe 2021.
Dopo la Brexit, alle operazioni IVA in Irlanda del Nord continua ad applicarsi la normativa UE ma con un nuovo prefisso INTRASTAT: i dettagli.
Le imprese localizzate in Gran Bretagna, anche dopo la Brexit, possono utilizzare la procedura semplificata di identificazione diretta ai fini IVA.
Esterometro: entro il primo febbraio comunicazione IVA trimestrale su operazioni transfrontaliere, dal 2022 scadenze in linea con la fattura elettronica.