
Obbligo fattura elettronica: i forfettari esclusi fino al 2024
Obbligo fattura elettronica: esonero in base al fatturato, obbligo per tutti nel 2024, rinvio alle decisioni UE per le regole IVA in Europa.
Obbligo fattura elettronica: esonero in base al fatturato, obbligo per tutti nel 2024, rinvio alle decisioni UE per le regole IVA in Europa.
Scadenze fiscali, entro il 2 maggio bisogna presentare la Dichiarazione annuale IVA/2022: ecco il modello e codici Ateco aggiornati.
IVA ridotta al 10% sulla bolletta di energia elettrica nei condomini per le parti comuni, anche con negozi purché indipendenti: basta autocertificarlo.
Guida agli obblighi in tema di fatturazione e IVA di committente o prestatore di servizio, diversi a seconda della nazionalità, comunitaria o extra UE.
Anche imposte e accise pesano sul prezzo record alla pompa dei carburanti: calcolo e scorporo IVA per sfruttare le detrazioni su benzina e diesel.
Cos’è l’IVA e come si calcola, in base alle diverse aliquote applicabili: le formule da utilizzare e il procedimento per effettuare il calcolo con Excel.
Le risposte ai quesiti più frequenti sui nuovi regimi IVA semplificati Oss e Ioss per le attività di e-commerce nella UE: FAQ dall’Agenzia delle Entrate.
Si aggiorna la direttiva UE sull’IVA: agevolazioni su beni e prodotti digitali e green, eliminazione dei trattamenti di favore per le merci inquinanti.
IVA ridotta al 5% sui consumi di gas metano per usi civili e industriali, esclusi autotrazione e produzione di energia elettrica: guida e casi particolari.
Da gennaio 2022 scatta il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate per potenziare le misure di contrasto alle frodi IVA in ambito export.
Precompilate IVA: calendario scadenze fiscali di compilazione, invio e versamento, istruzioni e regole, platea dei beneficiari e agevolazioni.
Guida ai metodi di calcolo IVA, dall’imponibile netto al prezzo finale lordo e viceversa, e metodi di scorporo IVA a partire dall’importo imposta compresa.
Liquidazioni LIPE omesse o anomale: online le istruzioni dell’Agenzia delle Entrate per evitare ispezioni e regolarizzare le irregolarità IVA.
Precompilata IVA con con le operazioni dal 1° luglio 2021: registri disponibili sul portale “Fatture e corrispettivi”, da modificare o accettare.
Come funziona la liquidazione periodica IVA mensile e trimestrale, come scorporare l’IVA da liquidare e calcolare l’IVA a debito o a credito da versare.
In scadenza le liquidazioni periodiche IVA 2021, disponibili anche in versione precompilata: calendario dei termini di versamento e comunicazione LIPE.
Quando è esente o soggetto ad IVA il servizio di consulenza in materia di investimenti fornito dalle società? I chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate.
Termini, istruzioni e modalità di invio della fattura elettronica in caso di scarto da parte di SdI in prossimità delle scadenze IVA.
Verso il Ddl delega di riforma fiscale: revisione scaglioni IRPEF e aliquote IVA, Flat tax con uscita soft tra i primi interventi in programma.