
Sgravi Energia solo nel Manifatturiero
La sentenza della Corte di Giustizia UE che legittima la limitazione al settore manifatturiero per gli sgravi energia riservata alle imprese energivore.
La sentenza della Corte di Giustizia UE che legittima la limitazione al settore manifatturiero per gli sgravi energia riservata alle imprese energivore.
Presentati a Milano l’Osservatorio Manifattura 4.0 e lo sportello di orientamento per la digitalizzazione delle imprese industriali.
Strategie, potenzialità e prospettive future per incentivare l’Export e l’internazionalizzazione delle imprese appartenenti a distretti industriali.
Il Bollettino trimestrale Bankitalia rivela un miglioramento nell’accesso al credito di imprese e famiglie: torna il segno positivo dopo 3 anni di flessione.
Osservatorio Smart Manufacturing (School of Management del Politecnico di Milano): applicazioni e tecnologie, potenzialità e ostacoli, numeri e trend.
Il declino industriale fa arretrare l’Italia del Manifatturiero, mentre le tasse su redditi, lavoro e impresa restano al top d’Europa: l’impietosa fotografia di Confindustria e Corte dei Conti.
Le aziende tornano a produrre in Italia: esempi pratici di marchi locali e perfino esteri che hanno scoperto i vantaggi di una produzione made in Italy.
Continua la crisi economica e il rischio di fallimento per le imprese italiane: l’allarme di Confindustria e il Progetto per l’Italia con i cinque punti chiave per la ripresa.
La crisi impone alle aziende nuovi modelli di business per competere anche all’estero: come cambia il manifatturiero, le sfide per il Made in Italy, le strategie delle PMI tra ridimensionamento e rilancio sul mercato.
Grave calo della fiducia delle imprese in Italia, sia per l’ ISTAT sia per la Commissione Europea: dati a confronto sulla flessione italiana.
Le imprese del manifatturiero soffrono ancora la crisi economica e questo incide sul clima di fiducia registrato dall’Istat, migliore la situazione delle imprese dei servizi e del commercio al dettaglio.
Parte a gennaio il bando Europeo MANUNET riservato alle Pmi manifatturiere che realizzino progetti innovativi in collaborazione con gli Organismi di Ricerca e le imprese di altri paesi o regioni aderenti alla rete.
ISTAT: imprese manifatturiere in lieve ripresa, Servizi e Commercio ancora in crisi.
Indagine Excelsior Unioncamere: si torna ad assumere nell’industria manifatturiera, soprattutto nella Moda e nell’Elettronica.
Cresce la disoccupazione in Italia, ma anche il divario tra domanda e offerta, soprattutto nel manifatturiero dove rimangono vacanti ben 109.826 posti di lavoro
In crescita ad agosto la produzione industriale in Italia, secondo l’ISTAT (+1,6%). Gli esperti tuttavia non si fanno illusioni e prevedono negli ultimi mesi dell’anno una nuova battuta d’arresto
Un modello di sviluppo integrato domina il sistema produttivo del Lazio: l’alta specializzazione porta le Pmi a distinguersi, soprattutto nel Manifatturiero e Hi-Tech
In preoccupante calo il numero di “imprese giovani” in Italia (-11%), in particolar modo nel comparto della produzione. La causa? La mancanza di risorse per le attività di start-up
Avviato dalla Camera di Commercio di Milano il progetto “Manifatturiero che Innova”, attraverso il quale le imprese del settore potranno capire come innovare i proprio prodotti a partire dai singoli elementi che li compongono
Dal 14 al 16 ottobre si terrà Inforum 2008, dove saranno presentate le nuove funzionalità del software Infor per le Pmi del manifatturiero