
Roma: immobili per imprese giovanili e cultura
Il Comune di Roma assegna 20 immobili per imprese giovanili e attività culturali: i bandi e le scadenze.
Il Comune di Roma assegna 20 immobili per imprese giovanili e attività culturali: i bandi e le scadenze.
I dati sull’imprenditoria giovanile rivelano come in Italia la crisi e le difficoltà di accesso al credito stiano affossando le imprese under 35.
Cala il numero delle imprese giovanili in Emilia Romagna: i dati di Unioncamere e i settori in crisi.
Call for ideas rivolta a 30 giovani imprenditori under 35 per l’avvio di nuove imprese in Appennino.
La terza edizione del bando “Giovani e Idee di Impresa” per l’imprenditoria giovanile e l’occupazione nella Provincia di Piacenza.
Il progetto LavoriAmo promosso a Livorno sensibilizza i giovani NEET verso la cultura imprenditoriale e l’avvio di nuove imprese.
Guida agli incentivi per le imprese in scadenza: assunzione, apprendistato, formazione lavoratori e auto-impiego, attraverso contributi statali e bandi locali.
Le anticipazioni sul bando per l’imprenditoria giovanile promosso dalla Regione Calabria: contributi a fondo perduto per la nascita di nuove imprese.
Programma di finanziamento per i giovani imprenditori Erasmus promosso dalla UE per fare esperienza presso PMI estere: vantaggi, contributi e modalità di partecipazione.
Al via le aste del Demanio relative al progetto Terrevive: online i bandi per l’acquisto di campagne incolte nel quadro degli avvisi di vendita e locazione di terreni pubblici incolti, con corsia preferenziale per i giovani.
In Lombardia sono nate 55 imprese giovanili al giorno nel primo semestre del 2014: i dati della Camera di Commercio di Milano.
In scadenza il bando della Regione Molise nell’ambito dell’intervento Giovani – Bonus per l’occupazione – Giovani in impresa, relativo all’azione “Giovani al Lavoro IV Annualità”. Le risorse ammontano a 3 milioni di euro, da erogarsi secondo le regole del regime de minimis a giovani disoccupati tra 18 e 35 anni (compresi) per la creazione di una nuova impresa. Non possono accedere […]
Ne parlammo qualche anno fa quando l’allora governo annunciò di voler vendere o affittare i terreni ai giovani. Sarebbe stato necessario un decreto che tuttavia non arrivò e il governo mancò all’importante appuntamento con la creazione di migliaia di imprese agricole. Adesso, con oltre due anni di ritardo, i tempi sembrano essere maturi per riprovarci […]
Contest per l’imprenditoria giovanile a Scandicci: formazione e premi in denaro per le migliori idee d’impresa.
I giovani che intendono avviare una nuova attività possono optare per il regime dei contribuenti minimi nell’anno di inizio e nei quattro consecutivi e, comunque, fino al compimento del trentacinquesimo anno di età. Per poter optare per il regime dei minimi occorre non avere esercitato, nei tre anni precedenti l’inizio dell’attività, un’arte, una professione o […]
Contributi per l’avvio di start-up giovanili agli aspiranti imprenditori della Provincia di Lodi.
Incentivi ai giovani agricoltori del Friuli Venezia Giulia per l’avvio dei primi insediamenti nel territorio.
Contributi fino a 10mila euro alle nuove idee di impresa presentate dai giovani marchigiani under 35.
La Provincia di Parma ha stanziato un plafond utile per erogare un contributo in conto capitale, per un limite di 5mila euro per impresa e fino a esaurimento dei fondi (attualmente pari a 40mila euro). Possono partecipare al bando tutte le micro e piccole imprese in forma autonoma, giovanili o femminili, di qualsiasi settore – […]
Panoramica di bandi regionali e nazionali che prevedono contributi per l’avvio di imprese giovanili e incentivi al ricollocamento di over45 nel mercato del lavoro.