
Eurispes 2013: Italia verso Hi-Tech e New Media
I dati Eurispes 2013 sulla diffusione delle tecnologie in Italia confermano l’abbandono del cartaceo in favore del digitale: l’informazione si sposta verso i New Media.
I dati Eurispes 2013 sulla diffusione delle tecnologie in Italia confermano l’abbandono del cartaceo in favore del digitale: l’informazione si sposta verso i New Media.
Prodotti IT verdi certificati: questo l’obiettivo di Epeat, lo standard a cui le aziende possono aderire per dimostrare la propria attenzione al risparmio sui consumi e alla eco-sostenibilità
Se sino ad oggi non ancora ci siamo chiesti quale affidabilità garantiscono i consueti supporti per la memorizzazione dei dati è giunto il momento di farlo, specie se l’Azienda ne registra quantitativi regolari su base quotidiana o periodica. Non proprio tutte le tecnologie sono sicure. I supporti ottici frequentemente utilizzati nei nostri uffici, come dvd […]
Spinner 2013, il progetto di imprenditoria hi-tech giunto alla seconda edizione, punta sulle risorse umane ad alta specializzazione e punta a “fare innovazione in Emilia-Romagna”
Positivo l’andamento delle imprese IT nel paese: il Primo Rapporto 2009 sull’Alta Tecnologia in Toscana indica ben 900 aziende locali eccellenti. Un esempio replicabile in tutta Italia
Crisi “quasi alle spalle”, molte società Hi-Tech si quotano in Borsa, in primis Sophos. Ma non in Europa, meno efficace e recettiva del mercato USA
Il mercato italiano dei prodotti tecnologici registra ancora un calo nella seconda rilevazione annuale (-8.8%). Male l’Elettronica di Consumo che, nel semestre, scende del 10%
Chi per lavoro si muove molto, certamente si è trovato di fronte al problema di condividere hard disk USB portatili con i computer delle reti ospiti. Un bel problema che si risolve normalmente condividendo l’hard disk portatile collegato al proprio notebook e connesso nelle rete ospite (aziende, uffici…). Soluzione funzionale ma spesso macchinosa e complicata. […]
L’industria Hi-Tech, dopo i duri colpi inferti dalla crisi e un primo trimestre 2009 devastante, emergono i primi segni di ripresa. Cresce l’indicatore di fiducia che recupera 8 punti percentuale, soprattutto nel mezzogiorno
L’entusiasmo verso l’adozione di nuove tecnologie, soprattutto in ambito Web e Mobile, aumentano i rischi legati alla sicurezza. C’è bisogno di un nuovo approccio
Secondo l’ultimo rapporto EITO (European Information Technology Observatory), il mercato Hi-tech dovrebbe vedere una lenta ripresa nel corso 2010, dopo un 2009 di assestamento
Lavoro: terza parola più ricercata nel 2008 su Google.it e spina nel fianco di giovani professionisti IT in balia della crisi: ma l’Italia ne esce meglio persino della Silicon Valley
Brusca contrazione di mercato per le aziende dell’Elettronica ed Elettronica per via della crisi: calo previsto, 0,5% e 4,5%, con un blocco delle assunzioni in 7 aziende su 10
La Lombardia è la regione italiana nella quale si concentra la maggioranza (21,9%) delle imprese a più alto tasso d’innovative e contenuto tecnologico. In particolar modo a Milano (12,1%)
Il computer ultimamente è diventato più lento del solito ed in alcuni casi si blocca? Quale sia la causa di un tale comportamento, non è di facile verifica da parte di un utente medio. In questi casi ci può venire in aiuto uno strumento presente nei sistemi operativi Windows: il registro degli eventi. Per accedere […]
L’aumento continuo dei volum9i di dati memorizzati negli hard disk, dei pc impone oggi di adottare soluzioni di backup che consentano di gestire file di grandi dimensioni. Lo sviluppo tecnologico ha fortunatamente portato sul mercato dispositivi per il backup dei dati che possono definirsi soluzioni a basso costo. Fino a qualche anno fa, le soluzioni […]
La perdita dei dati e in generale delle informazioni che il nostro computer custodisce è sempre spiacevole, in ogni situazione, a maggior ragione se questo avviene in ambito aziendale, dove ciò può comportare perdite economiche anche di notevoli entità . In realtà esistono diverse soluzioni software che consentono di recuperare i dati persi. Anche se limitati, […]
Unione Europea: compiuti progressi significativi nella Ricerca tecnologica. Ora, è il momento di capitalizzare i risultati per non disperdere gli sforzi. Il commissario Reding rilancia il Rapporto Aho
La società ha lancato un’iniziativa in collaborazione con Slamcore per avvicinare le Pmi alla cultura informatica, attraverso un ciclo di seminari gratuiti che si concluderanno il prossimo 29 settembre
Dopo un periodo di diffidenza e crisi tornano a crescere gli investimenti di capitale a favore di aziende che fondano il proprio business su innovazione tecnologica e nuove tecnologie