
Dl Cura Italia e Liquidità: tutte le misure per le imprese
Tutte le misure a sostegno delle imprese e le attività produttive dei Decreti Cura Italia e Liquidità per contrastare l’emergenza epidemiologica COVID-19.
14 schede
Tutte le misure a sostegno delle imprese e le attività produttive dei Decreti Cura Italia e Liquidità per contrastare l’emergenza epidemiologica COVID-19.
14 schede
Assegno universale per famiglie con figli, congedi e indennità estesi, bonus e sussidi per l’istruzione, incentivi al lavoro femminile: approvato il Family Act, legge delega di riforma.
DL Rilancio: cassa integrazione prorogata per nove settimane: le regole e le novità per CIGO, CIGD, Assegno ordinario e operai agricoli.
Approvata in via definitiva la legge di conversione del dl Liquidità imprese, sale a 30mila euro il prestito alle PMI coperto al 100% dal fondo di garanzia: sintesi delle novità più rilevanti per le imprese.
Terminato il lockdown in Italia l’emergenza Coronavirus non è ancora finita: i dati migliorano ma preoccupa ancora la Lombardia con oltre il 70% dei casi.
Le misure fiscali, agevolazioni, detrazioni, crediti d’imposta e incentivi previsti dal Dl Rilancio emanato con la Fase 2 dell’emergenza Coronavirus.
16 schede
Confini regionali aperti dal 3 giugno senza più limitazioni: eventuali restrizioni attuabili solo da Governo e ministero della Salute, non dalle singole Regioni.
Decreti e leggi devono passare per la Ragioneria Generale di Stato per la bollinatura: come avviene questo passaggio e perché è tanto importante.
I diversi Paesi hanno messo in campo misure differenti contro il Coronavirus, anche se con obiettivi simili: la situazione e le riaperture nei Paesi UE.
16 schede
Pubblicato e in vigore in Decreto Rilancio: il testo integrale e la sintesi delle misure per famiglie, imprese e lavoratori, tra sussidi, bonus, contributi a fondo perduto, sospensioni e agevolazioni.
Protocolli di sicurezza allegati al nuovo decreto Covid-19 con tutte le direttive specifiche legate alle riaperture dal 18 maggio.
Dal 18 maggio riapre tutto purché nel rispetto dei protocolli di sicurezza anti Covid, libertà alle Regioni di rimodulare le regole, spostamenti liberi e senza autocertificazione, dopo il 3 giugno anche fuori regione: nuovo decreto approvato in CdM.
Sovvenzioni a fondo perduto PMI, agevolazioni e ingressi nel capitale imprese, proroga indennizzi autonomi e professionisti, ammortizzatori sociali, sanatoria immigrati, incentivi fiscali: dl Rilancio approvato in CdM.
L’Eurogruppo conferma il MES senza condizioni e monitoraggi per l’Italia, a patto di usare i fondi per il settore sanitario: il Governo accetterà?
Accordo tra Governo e Regioni: dal 18 maggio possibilità di riapertura per ristoranti, bar e parrucchieri, secondo i dati del monitoraggio locale e seguendo le linee guida per la sicurezza in arrivo dal Ministero della Salute.
Proroga cig, con anticipazione azienda anche per la cassa in deroga, indennizzi autonomi in aprile e maggio fino a mille euro e nuovi bonus, rinnovo congedo parentale straordinario, reddito di emergenza: verso il Decreto Rilancio.
Contributi a fondo perduto per Partite IVA e PMI in base alla perdita di ricavi, esonero IRAP, sovvenzioni statali per gli stipendi, sgravio affitti, bollette e lavori per la sicurezza: verso il Decreto Rilancio.
La storia dei Paesi che hanno fatto ricorso al MES, utile per capire cosa succederebbe se decidessimo di utilizzarlo per uscire dalla crisi Coronavirus.
Governo disponibile a nuove riaperture, con anticipi e differenziazioni regionali in base a curva del contagio e trend sulla diffusione del Coronavirus: le dichiarazioni di Conte e Boccia.
Per le PMI contributi a fondo perduto e incentivi alla capitalizzazione, proroghe per indennizzi e ammortizzatori, novità allo studio su orario di lavoro e agricoltura.