
Da class action ad azione rappresentativa: le novità
Novità in vista per la tutela dei consumatori: è in arrivo il decreto che istituisce l’azione rappresentativa, operativa da giugno.
Novità in vista per la tutela dei consumatori: è in arrivo il decreto che istituisce l’azione rappresentativa, operativa da giugno.
Internazionalizzazione, clientela medio alta e rapporto con il territorio per affrontare un 2023 iniziato all’insegna della calo della domanda per le PMI.
Incremento dei margini: l’approccio alla consulenza di Simon Kucher si basa su pricing, marketing, vendite e innovazione: intervista a Francesco Fiorese.
Attiva la piattaforma online dell’Antiturst per l’invio di segnalazioni anonime su condotte anticoncorrenziali delle imprese: come funziona la denuncia.
Analisi Cerved: 10mila imprese in meno in Italia (-10,6%), a rischio 27mila posti di lavoro e 2,5 miliardi di fatturato
Armonizzazione delle operazioni societarie transfrontaliere, tutte le verifiche spettano al notaio: cosa prevede la nuova legge.
Partite IVA con tassazione agevolata al 5% per cinque anni: le regole per la flat tax nel regime forfettario, i requisiti e i vantaggi per avvio attività.
Guida all’incentivo Resto al Sud: finanziamento agevolato e contributo a fondo perduto per nuove attività imprenditoriali in aree svantaggiate.
12 schede
Partite IVA, confronto tra ditte individuali e autonomi per obblighi, costi, aspetti previdenziali e fiscali: guida pratica alla scelta più opportuna.
Lavoro prestato da familiari dell’imprenditore: come definire il rapporto di subordinazione e quando la prestazione può considerarsi gratuita.
Quale è la definizione di PMI, come capire se la propria è una piccola, media o micro impresa in base ai requisiti previsti dalla normativa comunitaria.
La definizione di microimpresa e PMI con i criteri necessari per valutare lo status dell’azienda, ai fini dell’accesso alle agevolazioni loro riservate.
Guida agli incentivi del Nuovo SELFIEmployment in favore di giovani NEET, donne e disoccupati: prestiti a tasso zero per avvio attività.
7 schede
Come avviare una startup: quanto bisogna investire per diventare imprenditore e quali le sfide e rischi affrontare quando si sceglie di avviare un’impresa.
Modello e consigli pratici sulla redazione del Business Plan aziendale: ecco come pianificare lo sviluppo delle attività, anche in una piccola impresa.
Guida all’obbligo di iscrizione a INPS e INAIL per le nuove imprese, i professionisti lavoratori autonomi e occasionali.
8 schede
Le previsioni sul primo semestre 2022 sono positive ma restano criticità fra le micro imprese, tornano però le assunzioni: il report ISTAT.
Al via la call GrandUP! IMPACT per lo sviluppo di progetti imprenditoriali a elevato impatto sociale in provincia di Cuneo.
Come avviare un’attività di commercio elettronico: dalla vendita occasionale all’apertura di una società con relativi costi e adempimenti.
Webinar per aspiranti imprenditori intenzionati ad avviare un’attività nel territorio di Milano, Monza Brianza e Lodi.