
Fattura elettronica per operazioni estere
Guida caso per caso all’emissione di fatture elettroniche nei confronti di soggetti passivi UE ed Extra-UE, evitando l’esterometro.
8 schede
Guida caso per caso all’emissione di fatture elettroniche nei confronti di soggetti passivi UE ed Extra-UE, evitando l’esterometro.
8 schede
Guida agli obblighi in tema di fatturazione e IVA di committente o prestatore di servizio, diversi a seconda della nazionalità, comunitaria o extra UE.
Esterometro: entro il primo febbraio comunicazione IVA trimestrale su operazioni transfrontaliere, dal 2022 scadenze in linea con la fattura elettronica.
Specifiche tecniche aggiornate per la Dichiarazione IVA Precompilata e nuovo tracciato XML per la fatturazione elettronica: cosa cambia nel 2021-2022.
Come regolarizzare mancata emissione o errori di fatturazione ricorrendo alla trasmissione allo dell’autofattura elettronica allo SdI.
Auto-fatturazione: cosa è, come funziona, quando si applica, in quali casi è soggetta a fatturazione elettronica, come ci si comporta per scambi extra UE.
Esterometro su SdI dal 2022, per le fatture elettroniche da gennaio 2021 obbligatorio il nuovo tracciato XML: guida dell’Agenzia delle Entrate alle novità.
Piccole Partite IVA: novità in Legge di Bilancio per contribuenti minori su esterometro, annotazioni registro fatture, precompilata e fattura elettronica.
Dal 2020 l’Esterometro diventa trimestrale: le nuove scadenze previste dal Decreto Fiscale 2020 e i dati da comunicare alle Entrate.
Ci sono nuovi e vecchi appuntamenti con il Fisco in questo primo mese del 2020, tra le principali novità l’obbligo di scontrino elettronico per tutti.
I chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate in tema di redditi esteri: doppie imposizioni, paradisi fiscali, regimi privilegiati e tassazione utili esteri.
Partite IVA obbligate all’esterometro per tutte le operazioni con soggetti non residenti in Italia, anche per operazioni esenti IVA: chiarimenti dall’Agenzia delle Entrate.
Agenzia delle Entrate su fatturazione elettronica verso soggetti non residenti ma identificati in Italia: non c’è obbligo di e-fattura, le procedure.
Due mesi in più per Spesometro ed Esterometro ma i commercialisti chiedono altre proroghe su IVA, precompilata e fatturazione elettronica.