
Bonus Bollette imprese: domanda entro il 16 marzo
Pronto il modello per la richiesta del Bonus energia da parte delle imprese, che hanno tempo fino al 16 marzo.
Pronto il modello per la richiesta del Bonus energia da parte delle imprese, che hanno tempo fino al 16 marzo.
Valido anche nel 2023 il Bonus POS: credito d’imposta al 30% delle commissioni per le transazioni effettuate con sistemi di pagamento elettronici.
Bonus energia per le bollette d’impresa: nuovi modelli e scadenze di comunicazione per la cessione crediti e codici tributo per la compensazione in F24.
Bonus affitti commerciali Covid anche per aziende all’ingrosso con attività al dettaglio in zona rossa nel 2020: chiarimenti dall’Agenzia delle Entrate.
Le imprese energivore possono utilizzare il bonus per gli acconti fiscali con metodo storico o previsionale: le avvertenze dell’Agenzia delle Entrate.
La Legge di Bilancio 2023 proroga i crediti d’imposta per le imprese del Sud: agevolazioni per acquisto macchinari, investimenti in ZES o per R&S e impianti di compostaggio.
Bonus energia imprese (DL Aiuti ter) ottobre e novembre e IV trimestre per agricoltura e pesca: nuovo modello e scadenze di comunicazione cessione.
Precisazioni sui crediti d’imposta alle imprese sulle bollette energetiche: enti non commerciali, rateizzazione, calcolo semplificato e casi particolari.
Via libera dal Ministero dell’Economia alla proroga 2023 per la il riversamento spontaneo del credito imposta R&S non spettante, in scadenza il 31 ottobre.
Definite le istruzioni e il modello di domanda per accedere al Bonus Attività Fisica Adattata 2022: istanze online dal 15 febbraio al 15 marzo 2023.
Dal 12 ottobre riapre lo sportello del bonus Digitour, credito d’imposta al 50% per investimenti fino a 25mila euro di agenzie di viaggio e tour operator.
L’Agenzia delle Entrate aggiorna i modelli per la comunicazione dell’opzione per la cessione del credito dei bonus energia includendo anche le operazioni del terzo trimestre.
Bonus Energia imprese: online i codici tributo per la compensazione dei crediti d’imposta contro il caro bollette, fruizione entro il 31 dicembre 2022.
Bonus Agricoltura per investimenti in e-commerce ed export digitale, richieste dal 20 settembre al 20 ottobre: il modello di domanda da scaricare.
Modello e istruzioni per la richiesta e l’utilizzo del credito d’imposta pari al 50% della seconda rata IMU 2021 per immobili turistici accatastati D/2.
Tax credit librerie 2022: domande online dal sito del Ministero della Cultura, istanze dal 15 settembre, beneficiari e importi comunicati a fine ottobre.
Riversamento crediti di imposta per attività di ricerca e sviluppo: modello, software di compilazione domanda e scadenze per mettersi in regola.
Bonus tessile, moda e accessori 2022: spetta in misura piena il credito d’imposta, fino ad un massimo del 30% delle rimanenze di magazzino.
Attività fisica adattata: il decreto attuativo del nuovo bonus 2022 introdotto dalla Manovra per le persone fisiche con patologie croniche o disabilità.
Invio della comunicazione per il credito d’imposta Zls: aggiornato il modulo di domanda disponibile sul sito web delle Entrate.