
Export e Turismo nel programma di Governo
Industria 4.0, Green, Made in Italy, Turismo, Export, Agricoltura: le novità per le imprese nel programma di Governo.
Industria 4.0, Green, Made in Italy, Turismo, Export, Agricoltura: le novità per le imprese nel programma di Governo.
Interpello Agenzia Entrate: aliquote IVA applicabili alla cessione di prodotti derivanti dalla coltivazione della canapa.
Educazione e innovazione nella filiera agroalimentare, il cibo al centro delle grandi sfide odierne: ce lo racconta Sara Roversi, fondatrice del Future Food Institute.
Nuove risorse per l’avvio di attività di formazione sostenendo il trasferimento delle conoscenze e dell’innovazione nel settore agricolo.
Progetto ENEA per la sostenibilità delle filiere agroalimentari nei mercati del Mediterraneo.
Seconda edizione dell’evento “Coltivare e Custodire” tutta al femminile: protagoniste le donne dedite alla produzione di cibo sostenibile.
Premi ai giovani agricoltori che avviano imprese agricole sul territorio regionale: contributi in conto capitale.
Nasce la prima banca dati isotopica privatistica dei vini italiani; risorsa a disposizione del settore per limitare il rischio di contraffazione.
Finanziamenti alle imprese agricole che diversificano l’attività realizzando e sviluppando attività agrituristiche.
Per aprire un’impresa agricola è necessario acquistare o affittare un fondo agricolo: ecco tutti i passaggi da seguire ed i requisiti da rispettare.
Gustoso Sicilian Food Excellence, rete d’imprese in ambito agroalimentare, è di scena a TUTTOFOOD 2019: valori di filiera per una nuova consapevolezza imprenditoriale.
Consultazioni sui nuovi dazi USA per i prodotti UE, allarme Coldiretti: in black list prodotti simbolo del Made in Italy dell’Agrifood.
L’innovazione nel settore alimentare sarà al centro del Seeds&Chips 2019: ecco cosa ci attende al summit internazionale dedicato alla food innovation.
Mutui a tasso agevolato per l’avvio di nuove imprese agricole nelle regioni del Centro-Nord e del Sud Italia.
Contributi a fondo perduto per promuovere l’export made in italy nel settore vinicolo: regole sugli incentivi e spese ammissibili.
La Commissione Europea ha votato per eliminare il cambio tra ora legale e solare dal 2021: motivazioni, vantaggi e svantaggi economici.
Tempo fino al primo aprile 2019 per inoltrare all’INPS istanza di disoccupazione agricola: requisiti e modalità di domanda.