
Supporto Formazione e Lavoro: nuove funzioni di domanda INPS online
SFL: nuove funzioni per la domanda online sul sito INPS finalizzata ad ottenere il sussidio “Supporto per la Formazione e il Lavoro”.
SFL: nuove funzioni per la domanda online sul sito INPS finalizzata ad ottenere il sussidio “Supporto per la Formazione e il Lavoro”.
Ecco le date dei pagamenti INPS di ottobre 2023: il calendario per l’erogazione di pensioni, Assegno Unico, Reddito di Cittadinanza, NASpI e DIS-COLL.
Sbloccato l’indennizzo commercianti per cessazione attività e rottamazione licenze: liquidazione pensione IndCom per chi ha fatto domanda entro agosto.
Copertura INAIL per ex beneficiari di Reddito di Cittadinanza e titolari di Supporto Formazione e Lavoro che partecipano ai Progetti di Utilità Collettiva.
Supporto Formazione Lavoro: come attivare il Patto di servizio e avviare l’attività di formazione o inserimento lavorativo per ricevere i 350 euro al mese.
Tutti gli strumenti online per informarsi sul Supporto Formazione Lavoro e accedere al nuovo sussidio per occupabili a basso reddito.
Il Supporto formazione e lavoro è cumulabile con attività lavorative fino a 3mila euro lordi annui: regole per lavoro dipendente e autonomo.
Ecco chi riceve ancora il Reddito di Cittadinanza a settembre 2023 e in quale data: cosa cambia per tutti gli aggiornamenti sui nuovi sussidi di sostegno.
Ecco tutte le attività di qualificazione e orientamento che permettono di accedere al sussidio SFL (Supporto per la formazione e il lavoro).
Le date dei pagamenti INPS di settembre 2023: il calendario per l’erogazione di pensioni, Assegno Unico, Reddito di Cittadinanza, NASpI e DIS-COLL.
Sostegno al Reddito (SAR): riparte il Bonus 2023 per ex lavoratori in somministrazione rimasti disoccupati, ecco i requisiti e le istruzioni di domanda.
La nuova normativa sull’Assegno di Inclusione sospende il Reddito di Cittadinanza: in arrivo nuovi SMS dell’INPS con lo stop per altre 80mila famiglie.
Ecco le voci di reddito familiare escluse dal calcolo del tetto ai fini ADI, dall’Assegno unico al welfare aziendale: requisiti e regole nella Guida INPS.
Cittadinanza, residenza, reddito, patrimonio, scala di equivalenza, nucleo familiare: guida INPS ai requisiti per l’accesso all’Assegno di Inclusione 2024.
Nuovo Fondo di solidarietà bilaterale per la filiera TLC: istituito presso l’INPS, tutela i lavoratori di tutte le aziende del settore, ecco le prestazioni.
Ammortizzatore unico per lavoratori in somministrazione se vivono o prestano attività in zone alluvionate: requisiti e istruzioni INPS per la domanda.
I nuclei senza più RDC con figli maggiorenni non perdono l’Assegno unico se non presentano domanda autonoma: tutte le nuove regole INPS.
Assegno di Inclusione 2024: le risposte del Ministero alle FAQ sul nuovo strumento di sostegno economico al posto del Reddito di Cittadinanza.
Supporto Formazione Lavoro (SFL) dal 1° settembre: le FAQ sul contributo da 350€ al mese per chi perde l’RdC e non accede all’Assegno di Inclusione.
Pagamento Reddito di Cittadinanza di agosto 2023: ecco chi riceve ancora RdC e PdC e cosa cambia per chi perde il sussidio da settembre.