
Sussidi in Gestione Separata: nuova ISCRO per Autonomi
Con la Legge di Bilancio 2021 arriva l’ISCRO per le partite IVA iscritte alla Gestione Separata INPS: regole, requisiti e modalità di richiesta.
Con la Legge di Bilancio 2021 arriva l’ISCRO per le partite IVA iscritte alla Gestione Separata INPS: regole, requisiti e modalità di richiesta.
Bonus Baby Sitting: partono le domande di bonus baby sitting da mille euro per gli autonomi nelle zone rosse con didattica sospesa.
Esonero dal versamento dei contributi previdenziali per aziende che non richiedono trattamenti di cassa integrazione: nuovi chiarimenti INPS.
Adeguamento INPS alla sentenza che ritiene discriminatoria l’esclusione dal beneficio economico per stranieri con solo permesso di soggiorno: la procedura.
Disponibile il servizio INPS online per inoltrare la richiesta di indennità Covid da mille euro: ecco chi deve fare domanda e le scadenze previste.
Indennità INPS da mille euro del Ristori-quater: aggiornato il calendario delle scadenze per l’inoltro delle domande laddove sono necessarie.
Chiarimenti INPS sui contratti di espansione in grandi imprese: orario ridotto, cassa integrazione, scivolo pensione e nessun contributo addizionale.
CIG: i dati INPS aggiornati al 3 dicembre 2020 sulle prestazioni erogate direttamente dall’Istituto nel periodo di emergenza Covid.
Indennità onnicomprensiva da mille euro previsti dal primo decreto Ristori: procedura INPS per la domanda online.
Proroga per la domanda di indennità Covid da mille euro del DL Ristori per alcune categorie di lavoratori colpite dalla crisi Covid.
Tutto quello che c’è da sapere sulla Carta acquisti 2020: requisiti, scadenza, come richiederla e come usarla.
9 schede
L’INPS dettaglia i passaggi per chiedere l’anticipo del 40% sulla Cassa Covid: novità procedurali e opzioni disponibili.
II principali contenuti del Decreto Ristori Bis, che introduce nuove misure a sostegno di aziende e lavoratori penalizzati dalle restrizioni anti Covid-19.
13 schede
Le istruzioni INPS relative alle novità in materia di Reddito di Emergenza introdotte dal Decreto Ristori che ha previsto ulteriori due mensilità di REm.
Esonero dal versamento dei contributi previdenziali per le aziende che non richiedono nuovi trattamenti di cassa integrazione: indicazioni operative INPS.
Cassa Covid per assunti fino al 9 novembre, proroga al 15 del mese per la scadenza delle settimane di CIG del Cura Italia.