
Dl Aiuti in vigore: tutte le misure per imprese e famiglie
Guida a tutte le misure del Decreto Aiuti che prevedono bonus, ristori e indennità per famiglie e imprese in crisi economica a causa della guerra.
Guida a tutte le misure del Decreto Aiuti che prevedono bonus, ristori e indennità per famiglie e imprese in crisi economica a causa della guerra.
Dichiarazione Ristori Covid entro il 30 giugno 2022, modello e istruzioni: restituzione aiuti di Stato per inadempienti o per superamento massimali UE.
Autodichiarazione aiuti di Stato Covid in scadenza il 30 giugno: il CNDCEC ha chiesto la proroga al 30 settembre per l’invio del modello di comunicazione.
Credito d’imposta sugli investimenti pubblicitari effettuati nel 2021: ecco l’elenco degli ammessi al Bonus Pubblicità, attenzione alla soglia de minimis.
Bonus Affitto: l’Agenzia delle Entrate chiarisce alcuni dubbi relativi all’opzione di cessione multipla del credito d’imposta oltre i massimali.
Via libera UE agli aiuti di Stato per le imprese italiane colpite dagli effetti della pandemia Covid-19: guida agli incentivi approvati.
Via libera UE ai fondi per imprese dello Sport, prestiti garantiti e agevolati per società e associazioni: beneficiari e strumenti di finanziamento.
Per i contributi a fondo perduto del Sostegni bis si segnalano gli aiuti ricevuti nell’ambito del Temporary Framework: quali sono e come si indicano.
Analisi della regola comunitaria del “de minimis”, che consente allo Stato di erogare in autonomia sovvenzioni minori a particolari categorie d’impresa.
La UE proroga e potenzia la flessibilità sugli aiuti di Stato e le misure sulla ricapitalizzazione imprese, per sostenere l’economia nell’emergenza Covid.
Le imprese devono pubblicare in bilancio i contributi publici ricevuti, società con bilancio abbreviato e terzo settore sui siti web: scadenza 30 giugno.
Guida agli aiuti de minimis secondo il Regolamento UE: aiuti di Stato ammissibili, massimali, casi particolari e cumulo con altri incentivi alle imprese.
I Bonus assunzione di giovani Neet e disoccupati nel Mezzogiorno non richiedono il requisito dell’incremento occupazionale salvo casi particolari: facciamo chiarezza.
Italia condannata a pagare 100 milioni di euro per la concessione di finanziamenti non compatibili con le regole UE sugli aiuti di Stato: sanzione record per mancato recupero dei contributi dalle aziende venete interessate.
Incentivi per investimenti in nuovi beni strumentali e Sabatini Bis cumulabili: lo dichiara il MiSE.
Contributi per l’avvio di nuove imprese in Molise: domande entro il 6 marzo 2014.
Le istruzioni INPS per la fruizione degli aiuti “de minimis” erogati dall’Istituto utilizzando il nuovo modello di dichiarazione.
La classifica delle isole più gettonate per l’estate 2014: Sicilia e Sardegna al secondo e quarto posto, un’opportunità per PMI e strutture ricettive locali.