
Autodichiarazione aiuti di Stato Covid entro gennaio, nuove FAQ dal Fisco
Autodichiarazione aiuti di Stato Covid, nuove FAQ sul sito web dell’Agenzia delle Entrate chiariscono aspetti specifici di compilazione e casi particolari.
Autodichiarazione aiuti di Stato Covid, nuove FAQ sul sito web dell’Agenzia delle Entrate chiariscono aspetti specifici di compilazione e casi particolari.
Proroga di due mesi per l’autodichiarazione sugli Aiuti di Stato da parte delle imprese che hanno ricevuto ristori e sovvenzioni Covid.
DAll’Agenzia delle Entrate, nuove indicazioni sulla compilazione del modello di autodichiarazione aiuti di Stato Covid, in scadenza il 30 novembre.
Autodichiarazione aiuti di Stato e ristori Covid: aggiornato il modello e semplificata la compilazione: istruzioni e requisiti, caso per caso.
Istruzioni e codici tributo per la restituzione con modello F24 Elide degli aiuti Covid eccedenti il massimale rispetto ai tetti UE sugli aiuti di Stato.
Esonero INPS per aziende senza cassa emergenziale: in scadenza le domande, il 30 giugno è il termine ultimo per gli aiuti di Stato Covid concedibili.
Bonus affitto imprese, autonomi, enti non commerciali: il Fisco indica i massimali per gli aiuti di Stato, codice tributo 6920 per compensazione in F24.
Guida a tutte le misure del Decreto Aiuti che prevedono bonus, ristori e indennità per famiglie e imprese in crisi economica a causa della guerra.
Dichiarazione Ristori Covid entro il 30 giugno 2022, modello e istruzioni: restituzione aiuti di Stato per inadempienti o per superamento massimali UE.
Autodichiarazione aiuti di Stato Covid in scadenza il 30 giugno: il CNDCEC ha chiesto la proroga al 30 settembre per l’invio del modello di comunicazione.
Credito d’imposta sugli investimenti pubblicitari effettuati nel 2021: ecco l’elenco degli ammessi al Bonus Pubblicità, attenzione alla soglia de minimis.
Bonus Affitto: l’Agenzia delle Entrate chiarisce alcuni dubbi relativi all’opzione di cessione multipla del credito d’imposta oltre i massimali.
Via libera UE agli aiuti di Stato per le imprese italiane colpite dagli effetti della pandemia Covid-19: guida agli incentivi approvati.
Via libera UE ai fondi per imprese dello Sport, prestiti garantiti e agevolati per società e associazioni: beneficiari e strumenti di finanziamento.
Per i contributi a fondo perduto del Sostegni bis si segnalano gli aiuti ricevuti nell’ambito del Temporary Framework: quali sono e come si indicano.
Analisi della regola comunitaria del “de minimis”, che consente allo Stato di erogare in autonomia sovvenzioni minori a particolari categorie d’impresa.
La UE proroga e potenzia la flessibilità sugli aiuti di Stato e le misure sulla ricapitalizzazione imprese, per sostenere l’economia nell’emergenza Covid.
Le imprese devono pubblicare in bilancio i contributi publici ricevuti, società con bilancio abbreviato e terzo settore sui siti web: scadenza 30 giugno.