
Microcredito agevolato per le start-up marchigiane
Contributi in microcredito fino a 50mila euro a favore delle nuove imprese marchigiane.
Contributi in microcredito fino a 50mila euro a favore delle nuove imprese marchigiane.
Il bando “Lunga Estate” per l’erogazione di incentivi alle PMI del turismo per le assunzioni fuori stagione.
Incentivi alle start-up giovanili nate nel territorio della Provincia di Reggio Emilia: contributi fino a 8mila euro.
Agevolazioni per le imprese umbre che avviano investimenti innovativi: incentivi alle filiere produttive correlate alle tecnologie verdi.
Contributi in conto capitale alle imprese per gli investimenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Contributi alle cooperative e alle PMI sociali laziali per sostenere nuovi investimenti materiali e immateriali.
Contributi per l’avvio di nuove imprese aperte da cittadini umbri emigrati all’estero: incentivi entro 3 mesi dal ritorno in Regione.
Contributi in regime de minimis alle imprese del parmense che assumono o stabilizzano lavoratori precari.
Finanziamenti fino a 25mila euro per le imprese rosa, le PMI giovanili e il Terzo settore in Basilicata.
Credito d’imposta del 25% per siti web e opere di ingegno ed esonero per piccoli commercianti dallo scontrino fiscale a determinate condizioni: ecco le novità della conversione in Legge del DL Sviluppo bis (Decreto Crescita).
Incentivi assunzionali alle imprese abruzzesi per favorire l’incremento dell’occupazione locale.
Contributi alle PMI artigiane sarde che hanno assunto lavoratori con contratto di apprendistato: domande dal 4 dicembre 2012.
Finanziamenti agevolati alle imprese agricole emiliane soprattutto se danneggiate dalla siccità: prestiti da 6mila a 150mila euro.
Al via gli sgravi contributivi per le imprese che assumono apprendisti previsti dalla Legge di Stabilità 2012, lo ha reso noto l’INPS che riassume anche le principali novità della disciplina relativa all’apprendistato.
Contributi alle imprese e alle cooperative del ragusano per investimenti, capitalizzazione e consolidamento passività.
Incentivi per sostenere l’accesso al credito delle imprese della Provincia di Lucca: contributi per l’abbattimento dei tassi di interesse sui finanziamenti.
Contributi alle imprese emiliane che assumono con contratti di apprendistato giovani di età compresa tra i 18 e i 25 anni.
La CCIAA di Avellino concede aiuti alle imprese per abbattere i costi delle garanzie sui finanziamenti concessi dai Confidi 107: contributi fino a 4 mila euro.
La Provincia di Forlì Cesena concede contributi per la formazione di dipendenti e imprenditori per la valorizzazione delle risorse umane aziendali.
La CCIAA di Udine attiva 6 nuovi progetti a favore dei giovani imprenditori e dei talenti creativi attivi nel territorio: ecco i dettagli dei bandi.