
Fattura elettronica, rileva la data di emissione
La fattura elettronica va sempre datata in base al momento di effettuazione dell’operazione e non di invio, che può avvenire nei dieci giorni successivi: Circolare Entrate.
La fattura elettronica va sempre datata in base al momento di effettuazione dell’operazione e non di invio, che può avvenire nei dieci giorni successivi: Circolare Entrate.
Regole di coordinamento, chiarimento sulle novità legislative relative a spese sanitarie, esterometro, emissione fattura elettronica: circolare Agenzia delle Entrate.
Istruzioni per applicare la tassa agevolata al 7% sui redditi da pensione e lavoro estero che trasferiscono la residenza in piccoli comuni del Sud.
L’Agenzia delle Entrate comunica il codice tributo per utilizzare il credito d’imposta relativo ai finanziamenti erogati dopo il Sisma nel Centro Italia.
Agenzia Entrate e Commercialisti: convenzione per un nuovo servizio di scambio dati sugli iscritti all’albo e sulle procure dei contribuenti.
Pubblicati gli elenchi definitivi del 5 per mille sul sito dell’Agenzia delle Entrate: come consultare i soggetti beneficiari e le scadenze da rispettare.
Definizione agevolata delle controversie pendenti con società di persone: non sempre è possibile sanare i debiti dei singoli soci.
Precisazioni e chiarimenti sull’applicazione dei provvedimenti di pace fiscale: controversie pendenti e sanatoria delle irregolarità formali.
Documenti di prassi dall’Agenzia delle Entrate con regole, benefici premiali ISA e codici tributo: ecco come e quando scattano le agevolazioni.
Dichiarazione precompilata: le date da ricordare per correggere eventuali errori commessi in fase di invio del modello 730.
Da luglio obbligo di trasmissione telematica dei corrispettivi per imprese del commercio al dettaglio con fatturato sopra i 400 milioni: chiarimenti delle Entrate.
Gli uffici dell’Agenzia delle Entrate sono attualmente privi di dirigenti e non sono ancora state completate le graduatorie del concorso interno.
L’Agenzia delle Entrate estende ai patronati l’attività di intermediazione per pratiche di successione e registrazione contratti d’affitto: il provvedimento.
I chiarimenti delle Entrate su fatturazione elettronica e prestazioni professionali dei veterinari: esenti se soggette al sistema TS
I chiarimenti delle Entrate sulle cause ostative del nuovo regime forfettario: partecipazioni in una Srl, doppio reddito e praticantato.
L’Agenzia delle Entrate fa il punto sulle modifiche introdotte al regime forfettario dalla Legge di Bilancio per il 2019, eliminando alcuni paletti.
L’Agenzia delle Entrate commenta e spiega le novità fiscali della manovra 2019 per imprese, contribuenti e Partite IVA, rispondendo ai dubbi interpretativi.
E-fatture 2019 primo trimestre: importi aggiornati dell’imposta di bollo dovuta sulle fatture emesse senza IVA e i codici tributo per i versamenti tramite F24.
Web ticket catastali, Web mail anche via App, nuovo numero per l’invio di SMS al Fisco: tutte le novità digitali promosse dall’Agenzia delle Entrate.
Controversie definibili, aliquote applicabili, domanda, pagamento, procedure, casi particolari: istruzioni dall’Agenzia delle Entrate sulla pace fiscale per liti pendenti.