
Cassa Covid: rischio frode per 3mila aziende
Nel mirino INPS migliaia di aziende in odore di frode: assunzioni retrodatate e aziende fittizie per fruire di ammortizzatori e cig con causale Covid-19.
Nel mirino INPS migliaia di aziende in odore di frode: assunzioni retrodatate e aziende fittizie per fruire di ammortizzatori e cig con causale Covid-19.
Nuovo allarme phishing lanciato dall’INPS: attenzione alle email sospette con link cliccabili.
Calendario e dettagli delle nuove aste per le unità immobiliari dismesse dall’INPS in partenza da settembre.
Online gli esiti INPS delle domande di indennità istituite dal Dl Rilancio per nuovi beneficiari, come fare domanda di riesame per quelle respinte.
Guida all’ISEE precompilato: come funziona il servizio online dell’INPS, come inserire correttamente i dati richiesti e i vantaggi della DSU precompilata.
10 schede
Nuove categorie di lavoratori esclusi dall’addizionale INPS sui contratti a termine: dipendenti stagionali dal primo gennaio e altri casi di esclusione.
Scadenze per datori di lavoro che chiedono all’INPS il pagamento della cassa integrazione: chi sfora la scadenza, dovrà pagare di tasca propria.
Assegno ordinario di integrazione salariale con causale COVID-19 senza obbligo di inviare l’accordo sindacale: chiarimenti INPS.
Servizi INPS per l’ISEE Precompilato: come accedere alla DSU online, quali dati inserire e quali sono già presenti, come apportare modifiche.
ANF ai percettori di assegno ordinario a carico di FIS e Fondi bilaterali con causale COVID: istruzioni per il versamento, arretrati compresi.
Istruzioni INPS per la ripresa dei versamenti assistenziali, previdenziali e dei premi per l’assicurazione contro infortuni e malattie professionali.
In arrivo procedura per aziende plurilocalizzate che chiedono la cig in deroga Covid 19 prevista dal dl Rilancio: termini e istruzioni INPS.
Falsi rimborsi INPS veicolati via email per sottrarre dati anagrafici e informazioni sulla carta di credito degli utenti.
Circolare INPS sulla cassa integrazione in deroga: adeguamento dei criteri di calcolo delle settimane di CIGD fruite dalle aziende.
Obblighi informativi verso i pensionati che subiscono una trattenuta sindacale: avviso INPS e procedura di revoca per la quota del sindacato.
Indicazioni INPS per le nuove 9 settimane di CIGO e assegno ordinario del Dl Rilancio: domanda, meccanismo 5+4, calcolo periodi già fruiti.
Indennità Covid per somministrati, liberi professionisti, collaboratori coordinati e continuativi, stagionali: istruzioni INPS per aprile e maggio.
L’INPS paga l’anticipazione del 40% della cig in deroga prevista dal dl Rilancio entro 15 giorni dalla domanda: primi pagamenti entro il 18 luglio.