22 milioni per l’ICT in Lombardia

di Paolo Iasevoli

Nuova iniziativa del Ministero dell'Università che, insieme alla Regione Lombardia, sostiene la ricerca delle imprese lombarde promuovendo le nuove tecnologie

Scegliere le nuove tecnologie conviene.

A partire dal 20 Giugno, grazie ai nuovi fondi stanziati dal Ministero dell’Università e della Ricerca in collaborazione con la Regione Lombardia, le imprese lombarde avranno a disposizione 22 milioni di euro per la realizzazione dei propri progetti tecnologici.

Il fondo è suddiviso in due parti. La prima è destinata alla promozione delle imprese ad alto contenuto tecnologico, che potranno usufruire di finanziamenti per un valore complessivo di 6 milioni di euro, da destinare a tutti gli interventi riguardanti le applicazioni telematiche nei seguenti settori:

  • ICT per la salute: homecare e per integrazione dei livelli di cura secondo il principio di continuità della cura;
  • Domotica: sistemi di sicurezza, risparmio energetico e sviluppo di interfacce user-friendly;
  • Infomobilità e Trasporti: gestione di flotte, logistica, intermodalità, ottimizzazione di servizi.
  • Wireless Sensor Networks: sviluppo di nuovi materiali per sensoristica avanzata, progettazione e prototipazione di reti per monitoraggio.

16 milioni saranno invece destinati ai progetti di ricerca industriale nei seguenti settori:

  • Leghe a memoria di forma e relative applicazioni;
  • Trattamenti superficiali al plasma per nobilitare fibre, legno, metalli e polimeri;
  • Materiali semiconduttori avanzati per fotovoltaico;
  • Materiali ceramici e relative tecnologie avanzate di lavorazione;
  • Nanostrutture e nanomateriali per applicazioni nella microelettronica e nella optoelettronica;
  • Nanoparticelle per applicazioni nel biomedicale e nell’imaging/diagnostica.

Le imprese interessate a partecipare possono inoltrare la propria domanda attraverso il servizio Sirio, dal 20 Giugno fino al 28 Settembre 2007.