Sono nata il 1/4/1958. Alla fine del 2013 ho dovuto chiudere il negozio, da allora sono disoccupata. Ho circa 39 anni di contributi, posso accedere all’opzione donna? Ci sono altri modi di poter accedere a qualche forma pensionistica?
Lei ha il requisito contributivo per accedere all’Opzione Donna, ma non quello anagrafico: in quanto lavoratrice autonoma, dovrebbe essere nata nel 1957. Il requisito, infatti, è il seguente: bisogna avere compiuto entro il 31 dicembre 2015 i 57 anni nel caso delle lavoratrici dipendenti, e 58 anni per le autonome. Sempre entro il 31 dicembre 2015 bisogna anche aver maturato i 35 anni di contributi, requisito che come dicevo lei possiede.
=> Opzione Donna, come aumentare l’assegno
Per quanto riguarda altre eventuali possibilità di pensione anticipata, temo che anche in questo caso lei non abbia ancora i requisiti: ci vogliono 41 anni e dieci mesi di contributi. Per l’APE, invece, l’anticipo pensionistico introdotto dalla legge di Bilancio 2017, è previsto un requisito anagrafico di 63 anni, che lei non ha.
=> Requisiti pensione anticipata fino al 2019
Mi sembra che, fra tutte le opzioni disponibili, per lei la più vicina sia quella di aspettare i 41 anni e dieci mesi per la pensione anticipata: tenga presente che nel 2019 scatterà un nuovo adeguamento alle aspettative di vita, che bisognerà aggiungere.