Visualizzare i segni di formattazione in Word

di Gianfranco Budano

Pubblicato 3 Ottobre 2008
Aggiornato 12 Febbraio 2018 20:43

Da molti anni Word, come anche altri software per la videoscrittura, si è dotato di un comodo set di segni per la formattazione.

Si tratta di un set di caratteri che vengono utilizzati, abilitandone preventivamente l’utilizzo, allo scopo di aiutare la corretta formattazione del testo.

Per fare qualche esempio può essere utile visualizzare il numero di spazi che abbiamo lasciato fra una parola e l’altra; a volte lasciare per errore due spazi può risultare esteticamente fastidioso e, per l’autore, di difficile individuazione in assenza di segni che evidenzino la quantità di spazi digitati.

Stesso discorso è possibile fare per i segni di fine paragrafo, le tabulazioni, il testo nascosto, l’ancoraggio di oggetti, ecc.

Proviamo ad abilitare questi segni, ed eventualmente spuntare quelli che non ci sono utili o che ci disturbano durante lettura.

Per abilitare i Segni di formattazione clicchiamo sul “Pulsante office > Opzioni di Word > Visualizzazione”, nel settore: Mostra sempre questi segni di formattazione sullo schermo, troveremo i segni che è possibile abilitare.

Non ci resta che spuntare quelli che ci interessano. Resta inteso che potremo sempre disabilitarli quando non ne avremo più bisogno.