Organigrammi eleganti e semplici con Excel 2007

di Gianfranco Budano

Gli organigrammi non erano il pezzo forte di Excel, non fosse altro che per un approccio estetico piuttosto discutibile. La versione 2007 di Excel però ha corretto questa pecca e ci propone un modo semplice ed elegante per creare organigrammi.

Dal menu Insert, selezioniamo SmartArt | Hierarchy e scegliamo la forma dell’organigramma che più ci aggrada, ad esempio Organisation Chart. Sul foglio di lavoro apparirà un grafico ripartito in due aree: una per il testo da inserire nell’organigramma e l’altra con il risultato finale delle nostre operazioni.

L’area a sinistra relativa alla manipolazione del testo può essere nascosta tramite Text Pane in SmartArt Tools | Design.

In quest’ultimo percorso, che si rende visibile automaticamente sulla toolbar quando si clicca sul grafico, troviamo inoltre le opzioni di inserimento di altre voci nell’organigramma e la possibilità di scegliere la posizione dei singoli chart: attraverso Add Shape aggiungiamo un riquadro, da Promote e Demote settiamo la posizione della casella e la relativa dipendenza; da Layout decidiamo la forma dell’organigramma; da Change Color modifichiamo i colori dell’organigramma e a seguire, con anteprima disponibile, tutti gli effetti di rilievo, ombreggiatura e manipolazione 3D che vorremmo per la nostra creazione.

Non siete ancora soddisfatti? Bene, andate nel menu SmartArt Tools | Format e per ogni Pane dell’organigramma definite il carattere, il colore, la forma, il contenuto, l’effetto del carattere e del riquadro. Va meglio ora? Ok, siete pronti allora per realizzare anche il vostro albero genealogico!