Tratto dallo speciale:

Assunzioni agevolate nelle imprese

di Anna Fabi

10 Settembre 2018 08:31

Contributi alle imprese che assumono soggetti appartenenti alle categorie svantaggiate.

La Regione Toscana avvia un nuovo programma di agevolazioni per favorire l’occupazione sul territorio, sostenendo economicamente i datori di lavoro privati che promuovono nuove assunzioni a vantaggio di alcune categorie svantaggiate.

Gli aiuti per l’occupazione, relativi agli anni 2018-2020, rientrano nell’ambito del progetto Giovanisì e riguardano in modo particolare:

  • donne disoccupate over 30;
  • giovani laureati/laureati con dottorato di ricerca;
  • lavoratori licenziati dal primo gennaio 2008;
  • disoccupati over 55;
  • persone con disabilità e soggetti svantaggiati.

Contributi

Sono previsti contributi ai datori di lavoro privati con sede legale o unità operative situate nelle aree di crisi complessa e non complessa e nelle aree interne. Solo per quanto riguarda le assunzioni di donne disoccupate over 30 e di soggetti disabili, invece, possono ottenere gli aiuti anche le imprese con sede legale o unità operative localizzate in qualsiasi Comune della Regione. Gli importi concessi variano a seconda della categoria di lavoratori coinvolta nelle assunzioni.

Per ottenere i contributi relativi alle assunzioni/trasformazioni realizzate nell’anno 2018 è necessario inviare le richieste entro il 31 dicembre 2018.