
Management e motivazione delle Risorse Umane
Come migliorare la qualità di vita anche sul posto di lavoro per aumentare la probabilità di raggiungere risultati professionali, con ovvie ripercussioni sulle performance dell’azienda.
Come migliorare la qualità di vita anche sul posto di lavoro per aumentare la probabilità di raggiungere risultati professionali, con ovvie ripercussioni sulle performance dell’azienda.
Alla domanda “perché si progetta” si possono dare molte risposte. Quella che prediligo è “per non cadere nel panico quando si verifica un imprevisto”. La pianificazione è il primo passo…
Come effettuare le procedure di controllo di progetto e monitorare gli scostamenti in termini di obiettivi e costi.. senza perdere la calma.
Quali sono le caratteristiche chiave di un progetto aziendale? Cosa lo rende differente da una generica attività? E soprattutto, come si integra o si dovrebbe integrare?
Per entrare nel vivo di un progetto è importante partire dall’analisi del contesto: un viaggio teorico-pratico nella percorso di pianificazione e rispondenza a requisiti e vincoli.
Il Cloud sta invadendo ogni ambito di comunicazione tecnologica. Dopo mesi di rimbalzi tra chi offre e chi cerca servizi (ultimo Steve Jobs, patron di Apple, ha svelato i nuovi orizzonti offerti da iCloud come strumento per la condivisione e la fruizione di servizi multimediali attraverso la iNuvola di Apple), tra chi propone seminari per […]
Eventi come l’incendio ai server Aruba o l’esposto contro Dropbox per livelli di privacy inferiori a quanto garantito, stano portando alla ribalta un aspetto spesso trascurato: il Risk Management, ossia gestione del rischio per ridurne le conseguenze, coerentemente con il budget disponibile. Qual è lo stato dell’arte nelle aziende? Per esperienza diretta, vige uno stato […]
Alcuni giorni ho acquistato un nuovo smartphone: tra le caratteristiche che mi hanno indotto alla scelta, la presenza di Bluetooth e, soprattutto, del Wi-Fi, per poter navigare in mobilità e sfruttare eventuali applicazioni.
Obsolescenza programmata, ovvero prodotti con periodo di vita limitato: quando decadimento di prestazioni e stile obbligano a rinnovare il parco macchine.
Alla fine ho ceduto: ho installato la beta 11 di Firefox 4. Premetto che non sono un “fanatico dell’ultima versione” (anzi, di solito me ne guardo bene), ma stavolta c’era qualcosa che evidentemente mi stuzzicava. E, non contento, ho installato Firefox 4 beta 11 su tre PC con tre OS differenti. Vi riporto le mie […]