Tratto dallo speciale:

Banche italiane più sicure: la classifica

di Francesca Vinciarelli

Pubblicato 1 Febbraio 2016
Aggiornato 6 Maggio 2016 09:21

La classifica delle banche italiane più sicure e convenienti redatta dall'Università di Bocconi: un parametro di buon senso utile per districarsi nella scelta.

Tra le banche italiane più solide e convenienti troviamo Intesa Sanpaolo, Ubi Banca e il Banco Popolare. È quanto emerge da un’indagine dell’Università Bocconi in base ad una rilevazione effettuata sulle banche italiane che ha portato a stilare una classifica dei primi venti istituti di credito più sicuri e convenienti nel nostro Paese.

Gli indici utilizzati per elaborare la particolare classifica sono stati sette:

  • tre relativi alla patrimonializzazione;
  • uno di redditività sul totale attivo;
  • uno relativo all’andamento in Borsa nel 2015;
  • due ISC, l’indicatore sintetico del costo annuo che dà un prezzo di riferimento del conto corrente.

=> Rating Italia: l’andamento

Good Bank

Secondo i criteri adottati quella che è stata definita la “good bank” (letteralmente la buona banca) è risultata essere, in generale, di grandi dimensioni e non ubicata nelle zone periferiche. Da precisare che dalla classifica sono state escluse Mediolanum, che ha il maggiore indice di solidità patrimoniale (18,8% il Cet1), ma lavora con i promotori, e Mediobanca, la cui offerta non è direttamente al retail. Da sottolineare che il punteggio sul quale si basa la classifica non è un indice scientifico ma un parametro di buon senso.

=> Finanziamenti, prestiti e fondi europei, pubblici e privati

Classifica

La classifica emersa è dunque la seguente:

  • Intesa Sanpaolo, con un punteggio complessivo di 114 punti;
  • Ubi Banca con 111 punti;
  • Banco Popolare e Credem, entrambe con 101 punti;
  • Bpm con 95 punti;
  • Mps con 85 punti;
  • Bper con 85 punti;
  • Credito Valtellinese con 80 punti;
  • Banca Carige con 71 punti;
  • Unicredit con 81 punti.